Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Il Governo populista da il via alla “pace fiscale” un’occasione per chi è in difficoltà con fisco
  • Più recente

Il Governo populista da il via alla “pace fiscale” un’occasione per chi è in difficoltà con fisco

Maurizio Franchina 30 Dicembre 2018
Pace fiscale: come funziona il maxi-condono delle cartelle Arriva la vera pace fiscale: dopo le novità del...
Continua a leggere...
I comuni siciliani tra deficit strutturale, pre dissesto e dissesto. Cosa dice la legge?
  • Più recente

I comuni siciliani tra deficit strutturale, pre dissesto e dissesto. Cosa dice la legge?

Maurizio Franchina 29 Dicembre 2018
Deficit strutturale, pre-dissesto e dissesto finanziario: tre stadi di una patologia che accomuna ormai tutta la Sicilia...
Continua a leggere...
Musumeci senza bilancio. Tutto rinviato a gennaio
  • Più recente

Musumeci senza bilancio. Tutto rinviato a gennaio

Maurizio Franchina 29 Dicembre 2018
sei in »  Politica Sono molteplici le difficoltà che la maggioranza ha riscontrato nell’approvazione della legge di...
Continua a leggere...
Il Pm di Matteo e il suo libro con Lodato:” Messina Denaro, rampollo di una famiglia con quattro quarti di nobiltà mafiosa”
  • Più recente

Il Pm di Matteo e il suo libro con Lodato:” Messina Denaro, rampollo di una famiglia con quattro quarti di nobiltà mafiosa”

Maurizio Franchina 28 Dicembre 2018
Nel libro di Nino Di Matteo quel «patto sporco» con la mafia In una intervista con Saverio...
Continua a leggere...
Castelvetrano i conti comunali e le relazioni ministeriali rimaste nei cassetti e ormai piene di polvere
  • Più recente

Castelvetrano i conti comunali e le relazioni ministeriali rimaste nei cassetti e ormai piene di polvere

Maurizio Franchina 28 Dicembre 2018
Lo strano silenzio , durato anni, da parte di chi doveva eseguire verifiche sulle attività  amministrative del...
Continua a leggere...
A Castelvetrano anche i conti del comune diventano “sospettabili”. Secondo alcuni esperti non ci sarebbe un rischio “fallimento”
  • Più recente

A Castelvetrano anche i conti del comune diventano “sospettabili”. Secondo alcuni esperti non ci sarebbe un rischio “fallimento”

Maurizio Franchina 27 Dicembre 2018
E’ davvero singolare quello che sta accadendo a Castelvetrano , dopo la pubblicazione della delibera a firma...
Continua a leggere...
Via D’Amelio, un mistero destinato a rimanere tale
  • Giustizia
  • In primo piano
  • mafia e Stato
  • News

Via D’Amelio, un mistero destinato a rimanere tale

Maurizio Franchina 26 Dicembre 2018
Dopo 26 anni, la Commissione regionale antimafia dell’Ars, come riportato con enfasi dagli organi stampa,  giunge alla...
Continua a leggere...
Castelvetrano deve scomparire? A chi giova la nefasta latitanza di Messina Denaro?
  • In primo piano
  • mafia e Stato
  • News

Castelvetrano deve scomparire? A chi giova la nefasta latitanza di Messina Denaro?

Maurizio Franchina 25 Dicembre 2018
Chi sta lavorando nell’ombra perché Castelvetrano e tutta la sua comunità perdano ogni giorno di più terreno?...
Continua a leggere...
Buon Natale a tutti
  • Più recente

Buon Natale a tutti

Maurizio Franchina 24 Dicembre 2018
Amici lettori Buon Natale Buon Natale a chi ci vuole bene e a chi ci vorrebbe eliminare...
Continua a leggere...
La Sicilia tra opportunismo e trasformismo: la verità sempre attuale di Tomasi di Lampedusa e del suo “Gattopardo”:
  • Più recente

La Sicilia tra opportunismo e trasformismo: la verità sempre attuale di Tomasi di Lampedusa e del suo “Gattopardo”:

Maurizio Franchina 23 Dicembre 2018
La storia e la letteratura hanno un valore se divulgate a tutti. Chi non conosce il passato...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 1.067 1.068 1.069 1.070 1.071 1.072 1.073 … 1.243 Next
  • L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Dal battesimo dei voli a quello del pianoforte. Concerto di MeMa, Mediterranean Music Association all’aeroporto di Trapani Birgi

Potresti aver perso

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • Generale

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA

8 Settembre 2025
L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • Generale

L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla

3 Settembre 2025
CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Generale

CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI

3 Settembre 2025
Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Generale

Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri

3 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.