È il titolo del libro del giornalista d’inchiesta Marco Bova, che analizza i 28 anni di latitanza di Matteo Messina Denaro – l’ultimo dei “corleonesi” – ricostruendo gli intrecci affaristici, le connivenze, e gli “errori” che hanno permesso a “Diabolik” (Matteo Messina Denaro) di rimanere uccel di bosco per tutto […]
In primo piano
L’ex poliziotto antimafia Franco Arcoraci è pronto a far scendere dalla poltrona dorata chiunque stia ignorando il problema Messina, 25 agosto 2021 – Risale al 2020 la presentazione della legge contro l’inquinamento in Sicilia e, in particolare, nella Valle del Mela. A redigerla l’On. Tommaso Calderone, Capogruppo di Forza […]
“Mai nessuno in precedenza si era permesso di insultare in maniera volgare e irripetibile un familiare di vittima di mafia in quanto tale. Non era mai accaduto neppure nel corso di processi di mafia che vedevano imputati gli artefici di delitti i cui familiari in aula chiedevano giustizia”. Ad […]
“Che le accuse mosse dall’ex pentito Vincenzo Calcara contro il Procuratore aggiunto di Caltanissetta, dott. Gabriele Paci e l’avv. Fabio Trizzino – difensore legale dei familiari del Giudice Paolo Borsellino – fossero strumentali, non abbiamo mai avuto alcun dubbio”. Ad affermarlo è Giuseppe Ciminnisi, coordinatore nazionale dei familiari di […]
“A seguito dell’intervista di Massimo Giletti a Michele Santoro, andata in onda ieri sera su La7 durante la puntata di “Non è L’Arena”, riteniamo necessario intervenire a fronte delle pesanti critiche mosse al Procuratore di Caltanissetta, Gabriele Paci. Le accuse mosse da Santoro alla Procura nissena a seguito del […]
Si rende necessaria la nascita di un movimento popolare per il riscatto del Mezzogiorno di Biagio Maimone Napoli, 25 aprile 2021. Oggi, a Napoli, giornata della Liberazione, si sono radunati i Sindaci del Recovery Sud i quali hanno protestato perché i soldi del Recovery Fund, destinati all’Italia, sono […]
Scandalo sanità, Musumeci difende Razza: “Frasi infelici, ma potrebbe capitare a chiunque. Razza dato in pasto alla folla che sceglie Barabba”“L’espressione ‘spalmiamo i morti” è stata assolutamente infelice, anche se si usa nel gergo. Può suscitare giustamente indignazione: però se si fosse detto distribuiamola o accreditiamola, forse avrebbe suscitato meno […]
Presidente Mattarella, l’Italia è unita solo a parole. Il Sud è abbandonato ed è poverissimo La pazienza storica del popolo meridionale La lettera al Presidente della Repubblica di Biagio Maimone Illustre Presidente Sergio Mattarella, sono trascorsi ormai 160 anni dall’Unità l’Italia. Occorre riconoscere […]
Vaccino Covid 19, Provenzano: «Priorità ai malati di diabete, seconda concausa di morte» Il presidente della Simdo, società italiana metabolismo e diabete, Vincenzo Provenzano, lancia l’appello e sollecita l’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico «È confermato dai numeri che tanti italiani hanno smesso di curarsi. Tra la crisi economica, […]
“Caro Salvatore, mi trovo a scrivere questa mia lettera aperta, memore del Tuo impegno nella lotta alla mafia, e degli incontri ai quali abbiamo partecipato insieme, che hanno rappresentato momenti intensi e importanti della mia vita”. Chi scrive è Giuseppe Ciminnisi, coordinatore […]