Da diverso tempo e sempre negli stessi luoghi della città di Castelvetrano si notano grossi cumuli di sacchetti di rifiuti non ritirati e lasciati a marcire anche per oltre due settimane rendendo l’ambiente assolutamente insalubre e saturo di odori nauseabondi. Ciò si verifica in particolare sia nella via Rampingallo […]
Dall’incontro con Berlusconi ai rapporti col Quirinale, fino agli scontri per le nomine e mancate designazioni di Gratteri e Di Matteo. In un libro-intervista con Alessandro Sallusti, l’ex vertice dell’Anm illustra “Il sistema”“Esistono tanti Palamara quanti ne servono per gestire con successo situazioni complesse e delicate. Del resto esistono anche […]
“Non ho fatto nulla di male e resto convinto della correttezza della mia scelta ma sento che in tanti non comprendono e la pensano diversamente per questo motivo, dopo una notte insonne, ho deciso di rassegnare le mie dimissioni da sindaco”.Parla a BlogSicilia con un annuncio a sorpresa il sindaco […]
di Agostino Spataro Il “caso Orban” é scoppiato, drammaticamente, nel Partito Popolare europeo e nel suo gruppo parlamentare. Non sappiamo quali conseguenze produrrà. Vedremo. Capita mentre sono alle prese con la stesura di un testo sul mio rapporto “sentimentale ” e politico con l’Ungheria, a partire […]
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende segnalare le tantissime email pervenute dal personale educativo in merito alle problematiche riguardanti la situazione dei docenti di ruolo fuori sede, ormai divenuta veramente “endemica” e preoccupante per gli sforzi e le difficoltà incontrate nel ricongiungimento con le proprie famiglie […]
E’ stato abbastanza chiaro e intuitivo il discorso del presidente Musumeci in visita al Comune di Aidone (En), quando gli è stato domandata in presenza, e davanti agli organi televisivi locali, la questione inerente il settore forestale, tema dominante in tutta la Sicilia, in quanto assorbe molte realtà territoriali e […]
Organizzato dalla Sede di Bagheria di BCsicilia e dal Comune di Bagheria si terrà lunedì 8 marzo 2021 alle ore 17,30 l’incontro dal titolo “Poesia come Terapia. La storia delle poetesse Maria E. Fuxa e Alda Merini. Verranno presentati due libri. Il primo “La voce della Crisalide. Sulla vita della […]
di Achille Colombo Clerici Obiettivo della nuova strategia UE per il suolo: raggiungere entro il 2030 la neutralità in termini di degrado del suolo, vale a dire sanificare tanto suolo quanto ne è stato degradato dall’attività umana. In Italia nel 2019 abbiamo consumato 57 milioni di metri quadrati di suolo, al ritmo di […]
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare la figura della scrittrice americana e attivista per i diritti umani Louisa May Alcott, morta il 6 marzo 1888 a Boston. Un’intellettuale che ha contribuito molto all’emancipazione femminile con le proprie opere e la propria condotta di vita. Impegnata […]
Lunedì 15 marzo alle 17.30, l’Associazione Amiche e Amici dell’Accademia di Medicina di Torino ed il Segretariato Italiano Studenti in Medicina di Torino (SISM) organizzano una conferenza on line dal titolo “Leggere i segni della violenza”. La violenza, in particolare la violenza domestica, è da molti anni un grave problema […]