Ombra: «Puntiamo adesso ad eguagliare il record di un milione e novecentomila passeggeri degli anni migliori» Nuovi scenari di crescita e consolidamento per l’aeroporto internazionale Vincenzo Florio e la volontà di creare una società di gestione unica regionale. È quanto è emerso in occasione della cerimonia per la celebrazione dei trent’anni di […]
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani rinnova il ricordo della strage di Ciaculli, avvenuta il 30 giugno 1963, nella quale persero la vita, a causa della deflagrazione di un veicolo imbottito di esplosivo, sette militari, 4 uomini dell’Arma dei Carabinieri, 2 dell’Esercito Italiano, e un sottufficiale del […]
Si terranno a Gangi (Pa), venerdì primo luglio, dalle ore 16:30, gli stati generali delle zone franche montane in Sicilia.All’evento sono stati invitati sindaci e amministratori dei 157 Comuni delle Terre alte, interessati alla norma di politica economica.«Siamo alle battute finali della XVII Legislatura – dichiara Vincenzo Lapunzina, coordinatore regionale del comitato e presidente dell’associazione zfm […]
L’Istituto Capuana-Pardo è stato invitato a partecipare alla cerimonia commemorativa in occasione della manifestazione in ricordo di Don Meli, parroco della Chiesa di Santa Lucia di Castelvetrano, portando in scena lo spettacolo “Sicilia: Canti e Cunti di la me terra”. La scuola Nino Atria, che durante l’anno scolastico ha attivato […]
Oggi è stata depositata all’Assemblea regionale siciliana una mozione presentata dal deputato regionale di Forza Italia e Presidente della Commissione Affari Istituzionali all’Ars, on. Stefano Pellegrino, che impegna il Governo regionale ad intervenire presso il Governo nazionale per adottare un serio provvedimento in favore delle aziende agricole siciliane, per superare […]
Con il “Mimmo La Mantia Trio”, sabato 2 Luglio alla Galleria delle Vittorie, arriva la storia della musica jazz attraverso una band jazz che ha vissuto il fermento musicale degli anni ’80 a Palermo Una formazione nata nei primi anni ’80 a Palermo, che coincide con il fermento culturale che […]
Gli sconti che, in Sicilia, prenderanno il via venerdì 1 luglio, registreranno buoni esiti, certamente migliori rispetto alle vendite del 2020 e del 2021.A formulare la previsione è la Confederazione Italiana Esercenti Commercianti Sicilia, guidata dal presidente regionale Salvatore Bivona.“Ogni famiglia – annuncia – spenderà, in media, cento euro in più […]
C’è un siciliano ai vertici nazionali della Uil Pubblica Amministrazione Entrate. Si tratta del palermitano Raffaele Del Giudice, che ha ricevuto la prestigiosa nomina nell’ambito dei lavori del sesto congresso nazionale della UilPa Entrate, svoltisi a Roma. È stata inoltre eletta la nuova segreteria: riconfermato alla guida Renato Cavallaro in qualità di coordinatore […]
Il Procuratore Paci che ha fatto condannare Matteo Messina Denaro per le stragi di Palermo potrebbe perdere l’incarico. Continua tra le toghe la guerra per le poltrone Secondo il Tar del Lazio il Csm non avrebbe tenuto in debita considerazione l’esperienza del capo dell’Ufficio di Enna, Massimo Francesco […]
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, invita il Ministro dell’Istruzione, prof. Patrizio Bianchi, ad avviare percorsi e progetti scolastici a sostegno degli studenti fragili, anche durante il periodo estivo. La scuola è realmente inclusiva, se adotta percorsi autenticamente calibrati secondo le caratteristiche e le prerogative di tutti, […]