“Io investivo da fare tremare i muri”. Quel tesoro di Totò Riina trasferito a Castelvetrano per evitare la confisca Il vecchio boss in carcere venne intercettato per mesi interi . Più volte, parlò, anche in modo subliminale, dei suoi grandi investimenti a Castelvetrano dove si sentiva sicuro di affidare i suoi […]
stragi
L’ordigno esplose nella sala d’attesa di seconda classe della stazione causando il crollo dell’ala Ovest, distruggendo una trentina di metri di pensilina e il parcheggio dei taxi antistante lo scalo ferroviario, e causando la morte di ottantacinque persone e il ferimento di oltre duecento. I ventitre chilogrammi di esplosivo si […]
L’udienza di Caltanissetta per le Stragi apre, per la difesa, un importante quesito:quanto potere aveva il giovane Matteo Messina Denaro rispetto al padre don Ciccio? Il padre di Matteo Messina Denaro, ormai è ampiamente dimostrato era il capo indiscusso della mafia trapanese fino alla sua morte. E il ruolo mafioso […]
“U Siccu. Matteo Messina Denaro: l’ultimo capo dei capi” l’ultimo libro di Lirio Abbate che racconta la storia una latitanza “eccellente” che dura da oltre tre decenni. La presentazione in anteprima martedì 28 luglio in piazzetta Bagnasco Un grande appuntamento, alle 18 di martedì 28 luglio in piazzetta Bagnasco, con […]
L’ultimo mistero su Falcone “In quel computer il diario segreto” Le molte verità nascoste da chi doveva scoprire la verità Esiste ancora qualche traccia del diario di Falcone? Non lo sapremo mai. Qualcuno ha pensato bene nel corso delle indagini di far sparire tutto. E qui si gioca la […]
Domi militiaeque magistratus se gerere aeque opus est. In sintesi, gli antichi romani non avevano capito nulla di ciò che è diventata soltanto una parola vacua, all’occorrenza usata come randello per minacciare qualche povero Cristo. Ti viene in mente così una vignetta con Gesù accanto a Ponzio Pilato, che pronuncia […]
Rivolte nelle carceri, finora non emerge alcuna regia mafiosa Dell’inchiesta della Procura nazionale antimafia, coperta dal segreto istruttorio, non c’è nulla che non sia stato già detto. Il capo Federico Cafiero De Raho, d’altronde, già ha anticipato che si sarebbero occupati delle rivolte carcerarie per capire se ci sia stata […]
Le bombe a Selinunte avrebbero distrutto il ricco mercato dei reperti e messo in evidenza tutti i furti effettuati dal dopo guerra Nel gennaio del 1990-come riporta l’AGI- Paolo Borsellino chiese il divieto di soggiorno per Francesco Messina Denaro, vecchio campiere classe 1928 e padre del superlatitante Matteo, […]
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani intende ricordare la Strage di Via D’Amelio (19 luglio 1992) in cui furono tragicamente assassinati il giudice Paolo Borsellino e alcuni agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Walter Cosina, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Claudio Traina) e promuovere azioni di sensibilizzazione […]
“Domenica 19 luglio, saranno trascorsi 28 anni da quando in via D’Amelio furono uccisi Paolo Borsellino e gli agenti della scorta, Emanuela Loi, Agostino Catalano, Claudio Traina, Vincenzo Li Muli ed Eddie Walter Cosina. Quest’anno, per colpa del coronavirus – o forse grazie al coronavirus – molti eventi non avranno […]