Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
La Sicilia non è una terra per giovani: dati sulla fuga di cervelli
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

La Sicilia non è una terra per giovani: dati sulla fuga di cervelli

Maurizio Franchina 3 Gennaio 2018
  Ciao ciao Sicilia, i giovani scelgono il Nord per fare l’Università: l’Udu – unione degli Studenti...
Continua a leggere...
Palermo: Musumeci taglia i fondi al centro Pio La Torre
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Palermo: Musumeci taglia i fondi al centro Pio La Torre

Maurizio Franchina 3 Gennaio 2018
  Antimafia in difficoltà, la Regione taglia i fondi al Centro Pio La Torre   Dalla stampa...
Continua a leggere...
Palermo: Musumeci pensa a trasferire i rifiuti in aereo ,”situazione gravissima”
  • Più recente

Palermo: Musumeci pensa a trasferire i rifiuti in aereo ,”situazione gravissima”

Maurizio Franchina 3 Gennaio 2018
  Rifiuti:” situazione gravissima” Un bando per il trasporto all’estero Il governatore Musumeci: “Chiederemo lo stato di...
Continua a leggere...
Sanità: il neo assessore Razza “asfalta” le nomine a primario di Gucciardi
  • In primo piano
  • News
  • Più recente
  • Salute

Sanità: il neo assessore Razza “asfalta” le nomine a primario di Gucciardi

Maurizio Franchina 2 Gennaio 2018
Razza stoppa i nuovi primari Va definita la rete ospedaliera La nota dell’assessore regionale. I concorsi degli...
Continua a leggere...
I paradossi del governo del PD: vende armi a regimi sanguinari e poi si vanta di salvare gli emigrati
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

I paradossi del governo del PD: vende armi a regimi sanguinari e poi si vanta di salvare gli emigrati

Maurizio Franchina 2 Gennaio 2018
  Vergogna made in Italy: vendiamo sempre più armi a regimi sanguinari (e ne andiamo fieri) Nel...
Continua a leggere...
“Ostacolò mio padre nella lotta alla mafia, adesso lo premiano”
  • Giustizia
  • In primo piano
  • mafia e Stato
  • News
  • Più recente

“Ostacolò mio padre nella lotta alla mafia, adesso lo premiano”

Maurizio Franchina 2 Gennaio 2018
articolo del dicembre 2012 Giusto Sciacchitano sarà procuratore aggiunto alla Direzione Nazionale Antimafia? A Michele Costa, figlio...
Continua a leggere...
Tutti i soci di Ciancimino: Stato & mafia a tutto gas
  • Giustizia
  • In primo piano
  • mafia e Stato
  • News
  • Più recente

Tutti i soci di Ciancimino: Stato & mafia a tutto gas

Maurizio Franchina 2 Gennaio 2018
  Riproponiamo due articoli uno del 2011 e uno del 2013, (quindi la lettura con riferimenti temporali...
Continua a leggere...
Castelvetrano: i politici “scomparsi ” e qualcuno scrive a “Chi l’ha visto”
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Castelvetrano: i politici “scomparsi ” e qualcuno scrive a “Chi l’ha visto”

Maurizio Franchina 2 Gennaio 2018
  In questi giorni di fine anno un nostro affezionato lettore ha inviato una nota al nostro...
Continua a leggere...
Vergogne siciliane: Sicilia, il voto di scambio è un partito del 9 per cento. Corruzione alle stelle nella sanità
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Vergogne siciliane: Sicilia, il voto di scambio è un partito del 9 per cento. Corruzione alle stelle nella sanità

Maurizio Franchina 2 Gennaio 2018
L’analisi dell’ufficio statistica della Regione: un cittadino su 11 ha ricevuto offerte in cambio di preferenze. Corruzione...
Continua a leggere...
Palermo: i mille problemi di Musumeci e il caos dei rifiuti
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Palermo: i mille problemi di Musumeci e il caos dei rifiuti

Maurizio Franchina 2 Gennaio 2018
Assessori, emergenze ed elezioni Il nuovo anno inizia col “botto” Musumeci dovrà cercare il successore di Figuccia...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 1.155 1.156 1.157 1.158 1.159 1.160 1.161 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.