Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
La crisi della politica e il bisogno di giustizia sociale, quando i figli dei contadini conquistarono il diritto allo studio
  • Giustizia
  • In primo piano
  • Intrattenimento
  • Più recente

La crisi della politica e il bisogno di giustizia sociale, quando i figli dei contadini conquistarono il diritto allo studio

Maurizio Franchina 6 Marzo 2018
Riuscire a dare una definizione di giustizia sociale può rivelarsi un compito arduo. È un tema sul quale filosofi, politici, sociologi...
Continua a leggere...
Castelvetrano: Sono 9340 i voti dati ai “populisti” , oltre 1000 cittadini votano Salvini
  • In primo piano
  • News
  • Più recente
  • Politica

Castelvetrano: Sono 9340 i voti dati ai “populisti” , oltre 1000 cittadini votano Salvini

Maurizio Franchina 6 Marzo 2018
Il risultato elettorale di Castelvetrano apre  ampie riflessioni Tra 5 Stelle e Lega i voti cosiddetti “populisti” ...
Continua a leggere...
Castelvetrano: Al via il Progetto di rete “Di gioco in gioco: insieme si può”
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Castelvetrano: Al via il Progetto di rete “Di gioco in gioco: insieme si può”

Maurizio Franchina 6 Marzo 2018
Al via il Progetto di rete “Di gioco in gioco: insieme si può” E’ fissata per il...
Continua a leggere...
Vincenzo Calcara – Ma i Magistrati e i Borsellino sanno?
  • Giustizia
  • In primo piano
  • mafia e Stato
  • News
  • Più recente

Vincenzo Calcara – Ma i Magistrati e i Borsellino sanno?

Maurizio Franchina 6 Marzo 2018
  Che Vincenzo Calcara sia stato un falso pentito di mafia, è un dato ormai acclarato. La...
Continua a leggere...
Giovedì al CineMarconi FABRIZIO FERRACANE presente alla prima nazionale del film LA TERRA BUONA.
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Giovedì al CineMarconi FABRIZIO FERRACANE presente alla prima nazionale del film LA TERRA BUONA.

Maurizio Franchina 6 Marzo 2018
    AMI-AMO   C A S T E L V E T R A N O FABRIZIO...
Continua a leggere...
Elezioni: e Castelvetrano paese del boss diede fiducia al Movimento Cinque Stelle, saranno voti mafiosi?
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Elezioni: e Castelvetrano paese del boss diede fiducia al Movimento Cinque Stelle, saranno voti mafiosi?

Maurizio Franchina 5 Marzo 2018
Sicuramente è quello che si inventeranno alcuni giornali di parte pur di continuare a sputare veleno su...
Continua a leggere...
Elezioni: l’onda populista lascia a casa diversi leader siciliani
  • Generale
  • In primo piano
  • Intrattenimento
  • News
  • Più recente

Elezioni: l’onda populista lascia a casa diversi leader siciliani

Maurizio Franchina 5 Marzo 2018
Il girone dei ‘trombati’, ecco l’inferno politico siciliano di chi sperava di tornare in auge: i nomi...
Continua a leggere...
Castelvetrano: la caduta degli “dei” e le macerie lasciate dal Pd
  • Generale
  • Giustizia
  • News
  • Più recente

Castelvetrano: la caduta degli “dei” e le macerie lasciate dal Pd

Maurizio Franchina 5 Marzo 2018
  Finisce con una sonora “bastonata” la strategia politica su Castelvetrano voluta fortemente da Gucciardi-Pompeo e Calamia....
Continua a leggere...
Elezioni 2018, da Minniti a Franceschini: strage di ministri. Flop di D’Alema
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Politica

Elezioni 2018, da Minniti a Franceschini: strage di ministri. Flop di D’Alema

Maurizio Franchina 5 Marzo 2018
Elezioni 2018 collegi: bocciati i ministri Franceschini, Minniti e Pinotti. Flop per Boldrini e D’Alema La Figuraccia...
Continua a leggere...
Castelvetrano ricorderà il Ministro Minniti , l’inquisitore che ambisce a diventare Premier
  • Giustizia
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Castelvetrano ricorderà il Ministro Minniti , l’inquisitore che ambisce a diventare Premier

Maurizio Franchina 4 Marzo 2018
Marco Minniti, il ministro  che conta L’ex  ministro Alfano  quando era suo sotto segretario lo temeva: aveva...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 1.130 1.131 1.132 1.133 1.134 1.135 1.136 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.