Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
L’uomo di paglia e quello di fumo
  • In primo piano
  • News
  • Più recente
  • Politica

L’uomo di paglia e quello di fumo

Maurizio Franchina 3 Marzo 2018
    Buongiorno Non è la prima volta che in certi ambienti il prescelto per la sua...
Continua a leggere...
Due Poliziotti morti in una settimana. Coincidenze?
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Due Poliziotti morti in una settimana. Coincidenze?

Maurizio Franchina 3 Marzo 2018
morti  due “poliziotti dei Nebrodi”, Dopo la scomparsa di Tiziano Granata, agente della scorta di Giuseppe Antoci, adesso...
Continua a leggere...
LE PROFESSIONALITA’ AL SERVIZIO DELLA CITTÀ
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

LE PROFESSIONALITA’ AL SERVIZIO DELLA CITTÀ

Maurizio Franchina 2 Marzo 2018
    LE PROFESSIONALITA’ AL SERVIZIO DELLA CITTÀ Comunicato Stampa Lavori svolti dal 2015 associazioni   “Noi...
Continua a leggere...
Per aspera ad veritatem, Intervista all’ Avv. Giovanna Angelo
  • Giustizia
  • In primo piano
  • mafia e Stato
  • News
  • Più recente

Per aspera ad veritatem, Intervista all’ Avv. Giovanna Angelo

Maurizio Franchina 1 Marzo 2018
    Operare nel campo della Giustizia, quale che sia il ruolo che vi si ricopre, impone...
Continua a leggere...
Storie di mafia: la vicenda dell’ex moglie del senatore d’Alì che raccontò dei regali della famiglia Messina Denaro
  • Generale
  • Giustizia
  • Intrattenimento
  • News

Storie di mafia: la vicenda dell’ex moglie del senatore d’Alì che raccontò dei regali della famiglia Messina Denaro

Maurizio Franchina 1 Marzo 2018
  Una condanna a sette anni e quattro mesi per l’ex sottosegretario all’Interno Antonio D’Alì, senatore vicino a...
Continua a leggere...
Beni confiscati: che fine ha fatto l’inchiesta su RIBOLLA per la Special Fruit di Castelvetrano?
  • Generale
  • In primo piano
  • Intrattenimento
  • News

Beni confiscati: che fine ha fatto l’inchiesta su RIBOLLA per la Special Fruit di Castelvetrano?

Maurizio Franchina 1 Marzo 2018
  Una richiesta di  risarcimento, per oltre 3milioni di Euro è stata inviata nel 2015  agli ex...
Continua a leggere...
Castelvetrano: Area 14 il TAR sospende il provvedimento di chiusura dei commissari
  • Generale
  • Giustizia
  • In primo piano
  • News

Castelvetrano: Area 14 il TAR sospende il provvedimento di chiusura dei commissari

Maurizio Franchina 1 Marzo 2018
Il Tribunale Amministrativo Regionale “blocca” l’ordine di sgombero voluto dai commissari del comune di Castelvetrano e imposto...
Continua a leggere...
Inchiesta: Il caso Saguto, il Gruppo 6 GDO e le strane dimenticanze del giudice Natoli sull’amministratore Ribolla
  • Generale
  • News
  • Più recente
  • Politica

Inchiesta: Il caso Saguto, il Gruppo 6 GDO e le strane dimenticanze del giudice Natoli sull’amministratore Ribolla

Maurizio Franchina 1 Marzo 2018
 Saguto: l’atto d’accusa della collega. “Ogni fascicolo era una bomba ad orologeria” Al Processo di Caltanissetta i...
Continua a leggere...
Castelvetrano: Noi Laboratorio Civico lancia un appello all’astensionismo civico
  • In primo piano
  • News
  • Più recente
  • Politica

Castelvetrano: Noi Laboratorio Civico lancia un appello all’astensionismo civico

Maurizio Franchina 1 Marzo 2018
  Comunicato Stampa Per meglio chiarire quanto già detto nel comunicato stampa di lunedì 26 Febbraio 2018,...
Continua a leggere...
Castelvetrano capitale del malaffare: il Corriere della Sera punta il dito ancora su evasione e abusivismo
  • Generale
  • In primo piano
  • Intrattenimento
  • News

Castelvetrano capitale del malaffare: il Corriere della Sera punta il dito ancora su evasione e abusivismo

Maurizio Franchina 1 Marzo 2018
A Castelvetrano 42 milioni di buco «Ma non demolite le case abusive» Un articolo a firma dell’autorevole...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 1.131 1.132 1.133 1.134 1.135 1.136 1.137 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.