LE PROFESSIONALITA’ AL SERVIZIO DELLA CITTÀ

Comunicato Stampa Lavori svolti dal 2015 associazioni

 

Noi Laboratorio Civico  & CONFABITARE TRAPANI”  (Delegazione Castelvetrano), nel corso di questi anni con l’attivismo di cittadini che volontariamente hanno espresso l’intenzione di mettere le loro esperienze a servizio della cittadinanza, attingendo a professionalità esterne, hanno già intrapreso importanti iniziative, lavorando nel silenzio, e cercando di FARE per il bene della Citta e del suo territorio, Senza se e senza ma:

 

  • Presentazione del ricorso al Tar di Palermo del Piano Paesaggistico – Ambiti Regionali 2 e 3 ricadenti nella provincia di Trapani per evidenti errori formali segnalatici da molti professionisti e per le negative incidenze che può avere sul territorio, richiedendone l’annullamento..
  • Redatto il “Regolamento per le agevolazioni tributarie da concedere alle attività produttive/servizi e il marketing urbano” – creazione d’impresa nell’ambito del “Non  sistema delle 3 piazze”;
  • Verifica della perimetrazione urbana del 1967 – Chiarire la “Definizione del centro abitato in attuazione della Legge Urbanistica n. 1150 del 1942”, quindi una esatta disamina della situazione urbanistico – edilizia degli immobili realizzati nel territorio del Comune di Castelvetrano nel periodo temporale 1942-1967. E’ fondamentale e necessario fornire ai cittadini una esatta delimitazione del centro abitato riferito al costruito del 1942 e chiarire definitivamente se il loro immobile è in regola con le norme urbanistiche o necessita di sanatoria amministrativa;
  • Partecipazione all’iniziativa varata dal Cipe – bellezza@governo – 151 milioni per la valorizzazione di siti culturali, segnalare “un luogo pubblico da recuperare , ristrutturare o reinventare per il bene della collettività”. I cittadini segnalano i 5 gioielli del nostro territorio:
  • Lago trinità Delia;
  • Campo Avviazione;
  • Castelvetrano sotterranea;
  • Itinerario per le Antichità;
  • Parco Archeologico di Selinunte;
  • Riserva e Preriserva.
  • lo slogan:”Io non voto”, chiedendo anche ai candidati a sindaco, di valutare la possibilità di non dare disponibilità alle candidature in attesa del risultato della commissione d’indagine. Successivamente, ha inviato una lettera al Prefetto di Trapani e al Ministro dell’Interno Minniti dove, ufficialmente, chiedeva di rinviare le elezioni a Castelvetrano, qualora, entro l’ 11 giugno, la città non avesse ancora conosciuto i risultati del lavoro svolto dai commissari prefettizi. Votare, senza sapere gli esiti della lunga  e importante indagine investigativa dei commissari per noi continuava ad essere un grave errore che inficiava anche il libero voto di tutti i cittadini. “NOI Laboratorio civico” voleva recarsi alle urne e tutti i castelvetranesi  avevano il diritto di partecipare alla competizione elettorale  “LIBERI” da ogni “DUBBIO”;
  • Presentazione alla Commissione Prefettizia, al Direttore Ente Parco del prof. Falmi, docente di arti pittoriche e grafiche presso L’ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BRERA, al fine di programmare un work shop – Iniziativa da sottoscrivere tra la stessa Accademia di Brera, L’Ente Parco Archeologico di Selinunte, il Comune di Castelvetrano e l’Associazione “Confabitare Trapani” per redigere e realizzare possibili progetti utili a riqualificare contesti urbani e archeologici presenti sul territorio di Castelvetrano Selinunte con la realizzazione di collezioni di opere che riguardano il contesto paesaggistico e archeologico, cosi come manifestato dall’allieva dell’Accademia  Helena Buscemi, nostra concittadina;
  • Partecipazione al bando pubblico del Consorzio Trapanese per la Legalità e lo Sviluppo per la concessione di contributi ad Enti e Associazioni senza scopo di lucro per la realizzazione del programma della legalità anno 2017:

 

  • Creatività degli studenti per la Legalità
  • Adotta un angolo della tua Città;
  • Astensione dalle consultazioni Politiche del 04.03.2018 perchè stanchi, delusi e  arrabbiati di tutta la partitocrazia, nessuno escluso…..   Le elezioni sono la massima espressione di un regime democratico e a Castelvetrano, in questo caso, “L’ASTENSIONISMO come espressione di civismo attivo”  è la forma DEMOCRATICA per eccellenza. Una vera e propria forma di sensibilizzazione del voto per tentare di scardinare la Partitocrazia a Castelvetrano e quanti sono responsabili dello scioglimento del comune per infiltrazione mafiosa (rimaniamo in attesa delle reali motivazioni e di conoscere gli …OMISS… – Basta con la generalizzazione diffusa a discapito dell’intera collettività)  e per esprimere il totale dissenso per l’assordante silenzio dei partiti rispetto al caos mediatico di qualche giorno fa creando  il “Sistema Castelvetrano:città di mafia e di evasori”.
  • Incontri con la Commissione Straordinaria che attualmente amministra il Comune per concertare e discutere di problematiche inerenti il territorio e le sue criticità.

 

Altro che in cerca di consensi e di poltrone ma solo civismo attivo per il bene della nostra comunità.

   “Noi Laboratorio Civico & CONFABITARE TRAPANI”

                    (Delegazione Castelvetrano),

condividi su:

Lascia un commento