Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Alfano “abbandona” il Palazzo cosi come ha abbandonato Castelvetrano dopo il caso Giambalvo
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Alfano “abbandona” il Palazzo cosi come ha abbandonato Castelvetrano dopo il caso Giambalvo

Maurizio Franchina 7 Dicembre 2017
  Alfano: “Non mi ricandido Contro di me attacchi ingiusti” Alternativa popolare, angelino alfano, Politica L’annuncio a...
Continua a leggere...
Palermo: chiedevano la tangente agli studenti, per lavorare sulle navi, arrestati
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Palermo: chiedevano la tangente agli studenti, per lavorare sulle navi, arrestati

Maurizio Franchina 7 Dicembre 2017
  Tangenti per lavorare sulle navi” Corruzione, arresti e sequestri Coinvolti professori e personale della Capitaneria di...
Continua a leggere...
Messina :l’on. De Luca querelato dal procuratore Barbaro , “mio figlio assunto al Ciapi senza politica”
  • Giustizia
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Messina :l’on. De Luca querelato dal procuratore Barbaro , “mio figlio assunto al Ciapi senza politica”

Maurizio Franchina 6 Dicembre 2017
Il Procuratore Generale cita a giudizio De Luca ed i suoi legali. Chiesto risarcimento danni Il figlio...
Continua a leggere...
Inchiesta: segreti di Stato, l’agente d’influenza , come agire sull’opinione pubblica senza sporcarsi le mani
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Inchiesta: segreti di Stato, l’agente d’influenza , come agire sull’opinione pubblica senza sporcarsi le mani

Maurizio Franchina 6 Dicembre 2017
  Influenzare l’opinione pubblica senza sporcarsi le mani. Un lavoro scuro ben retribuito su dettatura e che...
Continua a leggere...
Palermo: il caso Monterosso e la “pappocrazia” che vede coinvolti politici, magistrati e burocrati
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Palermo: il caso Monterosso e la “pappocrazia” che vede coinvolti politici, magistrati e burocrati

Maurizio Franchina 6 Dicembre 2017
Vicenda Monterosso C’è anche l’inchiesta penale Regione Siciliana: Governatori, magistrati e deputati Nei guai per i “casi...
Continua a leggere...
Vergogne di Sicilia: quando il quotidiano “La Sicilia “si rifiutò di pubblicare il necrologio sulla morte del commissario Beppe Montana
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Vergogne di Sicilia: quando il quotidiano “La Sicilia “si rifiutò di pubblicare il necrologio sulla morte del commissario Beppe Montana

Maurizio Franchina 5 Dicembre 2017
    Le vergogne dei quotidiani di sicilia non conoscono limiti.   In questi giorni, il Giornale...
Continua a leggere...
Storia: Il mistero dell’indagine di Giovanni Falcone sui Gelli e la loggia P2
  • Generale
  • mafia e Stato
  • News
  • Più recente

Storia: Il mistero dell’indagine di Giovanni Falcone sui Gelli e la loggia P2

Maurizio Franchina 5 Dicembre 2017
Quei dossier su Gelli & mafia sul tavolo del giudice Falcone   Secondo alcune ricostruzioni investigative, Giovanni Falcone...
Continua a leggere...
LE IENE A CASTELVETRANO-SELINUNTE, SEMPRE LA SOLITA VECCHIA STORIA!
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

LE IENE A CASTELVETRANO-SELINUNTE, SEMPRE LA SOLITA VECCHIA STORIA!

Maurizio Franchina 5 Dicembre 2017
  Stamattina a Castelvetrano è stata presente una troupe della trasmissione televisiva Le Iene. La Iena Ismaele...
Continua a leggere...
Storie di mafia: la vicenda del potente Notaio Ferraro di Castelvetrano
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Storie di mafia: la vicenda del potente Notaio Ferraro di Castelvetrano

Maurizio Franchina 5 Dicembre 2017
  Sempre più, nelle carte storiche ,viene dimostrato un forte collegamento tra la mafia , la massoneria...
Continua a leggere...
Sprechi regionali: la dirigente Giammanco dovrà restituire 250 mila Euro
  • In primo piano
  • News
  • Più recente
  • Politica

Sprechi regionali: la dirigente Giammanco dovrà restituire 250 mila Euro

Maurizio Franchina 5 Dicembre 2017
Regione, dirigente Giammanco dovrà restituire 250 mila euro Orma sembra una consuetudine. Ogni giorno la Corte dei...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 1.162 1.163 1.164 1.165 1.166 1.167 1.168 … 1.243 Next
  • L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Dal battesimo dei voli a quello del pianoforte. Concerto di MeMa, Mediterranean Music Association all’aeroporto di Trapani Birgi

Potresti aver perso

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • Generale

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA

8 Settembre 2025
L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • Generale

L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla

3 Settembre 2025
CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Generale

CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI

3 Settembre 2025
Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Generale

Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri

3 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.