Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Castelvetrano: storia di una città distrutta dalla malagestio dei beni confiscati e da certa antimafia
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Castelvetrano: storia di una città distrutta dalla malagestio dei beni confiscati e da certa antimafia

Maurizio Franchina 7 Marzo 2018
L’antimafia vera e quella fasulla Tragediatori, opportunisti, professionisti, volontari, attivisti e altro Una città silurata, migliaia di...
Continua a leggere...
Caso Saguto: quando per i giudici accusati di gravi reati il Gip non dispone le misure cautelari
  • Generale
  • Intrattenimento
  • News
  • Più recente

Caso Saguto: quando per i giudici accusati di gravi reati il Gip non dispone le misure cautelari

Maurizio Franchina 7 Marzo 2018
Mafia,il processo Saguto su illeciti nella gestione dei beni confiscati e la gestione della giustizia a piacere...
Continua a leggere...
Castelvetrano: Perricone interviene sul semaforo di via Partanna,” i commissari intervengano”
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Castelvetrano: Perricone interviene sul semaforo di via Partanna,” i commissari intervengano”

Maurizio Franchina 7 Marzo 2018
MOVIMENTO LIBERI E INDIPENDENTI CASTELVETRANO COMUNICATO STAMPA Castelvetrano 07/03/2018 Luciano Perricone portavoce del movimento “LIBERI E INDIPENDENTI”...
Continua a leggere...
La crisi della politica e il bisogno di giustizia sociale, quando i figli dei contadini conquistarono il diritto allo studio
  • Giustizia
  • In primo piano
  • Intrattenimento
  • Più recente

La crisi della politica e il bisogno di giustizia sociale, quando i figli dei contadini conquistarono il diritto allo studio

Maurizio Franchina 6 Marzo 2018
Riuscire a dare una definizione di giustizia sociale può rivelarsi un compito arduo. È un tema sul quale filosofi, politici, sociologi...
Continua a leggere...
Castelvetrano: Sono 9340 i voti dati ai “populisti” , oltre 1000 cittadini votano Salvini
  • In primo piano
  • News
  • Più recente
  • Politica

Castelvetrano: Sono 9340 i voti dati ai “populisti” , oltre 1000 cittadini votano Salvini

Maurizio Franchina 6 Marzo 2018
Il risultato elettorale di Castelvetrano apre  ampie riflessioni Tra 5 Stelle e Lega i voti cosiddetti “populisti” ...
Continua a leggere...
Castelvetrano: Al via il Progetto di rete “Di gioco in gioco: insieme si può”
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Castelvetrano: Al via il Progetto di rete “Di gioco in gioco: insieme si può”

Maurizio Franchina 6 Marzo 2018
Al via il Progetto di rete “Di gioco in gioco: insieme si può” E’ fissata per il...
Continua a leggere...
Vincenzo Calcara – Ma i Magistrati e i Borsellino sanno?
  • Giustizia
  • In primo piano
  • mafia e Stato
  • News
  • Più recente

Vincenzo Calcara – Ma i Magistrati e i Borsellino sanno?

Maurizio Franchina 6 Marzo 2018
  Che Vincenzo Calcara sia stato un falso pentito di mafia, è un dato ormai acclarato. La...
Continua a leggere...
Giovedì al CineMarconi FABRIZIO FERRACANE presente alla prima nazionale del film LA TERRA BUONA.
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Giovedì al CineMarconi FABRIZIO FERRACANE presente alla prima nazionale del film LA TERRA BUONA.

Maurizio Franchina 6 Marzo 2018
    AMI-AMO   C A S T E L V E T R A N O FABRIZIO...
Continua a leggere...
Elezioni: e Castelvetrano paese del boss diede fiducia al Movimento Cinque Stelle, saranno voti mafiosi?
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Elezioni: e Castelvetrano paese del boss diede fiducia al Movimento Cinque Stelle, saranno voti mafiosi?

Maurizio Franchina 5 Marzo 2018
Sicuramente è quello che si inventeranno alcuni giornali di parte pur di continuare a sputare veleno su...
Continua a leggere...
Elezioni: l’onda populista lascia a casa diversi leader siciliani
  • Generale
  • In primo piano
  • Intrattenimento
  • News
  • Più recente

Elezioni: l’onda populista lascia a casa diversi leader siciliani

Maurizio Franchina 5 Marzo 2018
Il girone dei ‘trombati’, ecco l’inferno politico siciliano di chi sperava di tornare in auge: i nomi...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 1.128 1.129 1.130 1.131 1.132 1.133 1.134 … 1.243 Next
  • L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Dal battesimo dei voli a quello del pianoforte. Concerto di MeMa, Mediterranean Music Association all’aeroporto di Trapani Birgi

Potresti aver perso

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • Generale

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA

8 Settembre 2025
L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • Generale

L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla

3 Settembre 2025
CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Generale

CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI

3 Settembre 2025
Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Generale

Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri

3 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.