Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Le indagini del giudice Cordova e la guerra tra massoni attraverso l’uso dei magistrati
  • Più recente

Le indagini del giudice Cordova e la guerra tra massoni attraverso l’uso dei magistrati

Maurizio Franchina 8 Febbraio 2019
Pubblichiamo un articolo inchiesta , pubblicato dal sito- il dispaccio – che fa davvero riflettere. Un grande...
Continua a leggere...
Messina: Il pentito e il verminaio: “Qui la massoneria conta più della mafia”
  • Più recente

Messina: Il pentito e il verminaio: “Qui la massoneria conta più della mafia”

Maurizio Franchina 7 Febbraio 2019
L’imprenditore Biagio Grasso parla con i pm anche dopo l’ultimo blitz. Un filo porta a Palermo: “Lapis...
Continua a leggere...
Palermo: il figlio di un mafioso si pente e fa collaborare anche il padre
  • Più recente

Palermo: il figlio di un mafioso si pente e fa collaborare anche il padre

Maurizio Franchina 7 Febbraio 2019
Mafia, il pentito al padre boss: “Pèntiti”. E lui decide di collaborare con i pm Nuovo terremoto...
Continua a leggere...
Pilotavano le sentenze , arresti e perquisizioni al CGA di Sicilia
  • Più recente

Pilotavano le sentenze , arresti e perquisizioni al CGA di Sicilia

Maurizio Franchina 7 Febbraio 2019
Sentenze pilotate, arresti e perquisizioni al Consiglio di Stato Uno dei provvedimenti riguarda il giudice Raffaele Maria...
Continua a leggere...
Caso Saguto: il buco lasciato nella gestione delle aziende Rappa ammonta a 5 milioni di Euro
  • Più recente

Caso Saguto: il buco lasciato nella gestione delle aziende Rappa ammonta a 5 milioni di Euro

Maurizio Franchina 6 Febbraio 2019
‘Processo Saguto’, Rappa accusa “Un passivo di cinque milioni” Beni confiscati. Imputati, tra gli altri, il magistrato...
Continua a leggere...
Il mancato fallimento del Palermo “Non fu una sentenza pilotata”
  • Più recente

Il mancato fallimento del Palermo “Non fu una sentenza pilotata”

Maurizio Franchina 6 Febbraio 2019
Ecco le motivazioni del Tribunale del Riesame di Caltanissetta PALERMO – Il no al fallimento del Palermo...
Continua a leggere...
Castelvetrano: anche la data delle elezioni diventa un giallo, Lo sciuto scrive a Salvini, ” la legge non prevede di votare a novembre”
  • Più recente

Castelvetrano: anche la data delle elezioni diventa un giallo, Lo sciuto scrive a Salvini, ” la legge non prevede di votare a novembre”

Maurizio Franchina 6 Febbraio 2019
Comunicato Stampa L’on. Giovanni Lo Sciuto scriverà al Ministro Salvini sul presunto rinvio del turno elettorale di...
Continua a leggere...
A Castelvetrano si voterà “forse” in autunno. Adesso è il momento di fare chiarezza con le armi della verità e senza nessuna condizione politica
  • Più recente

A Castelvetrano si voterà “forse” in autunno. Adesso è il momento di fare chiarezza con le armi della verità e senza nessuna condizione politica

Maurizio Franchina 5 Febbraio 2019
Il mancato ritorno alle urne per i castelvetranesi che ancora vogliono credere ad una giustizia che cerca...
Continua a leggere...
Castelvetrano, i commissari approvano il piano “anticorruzione” . Pesante il giudizio :”da almeno un ventennio, il rapporto tra associazione mafiosa e territorio avviene secondo regole solidaristiche”
  • Più recente

Castelvetrano, i commissari approvano il piano “anticorruzione” . Pesante il giudizio :”da almeno un ventennio, il rapporto tra associazione mafiosa e territorio avviene secondo regole solidaristiche”

Maurizio Franchina 5 Febbraio 2019
 I commissari straordinari del Comune di Castelvetrano, hanno pubblicato di recente il Piano Anticorruzione , approvato con...
Continua a leggere...
Mario Mori: breve storia del generale che colpì al cuore Cosa nostra
  • Giustizia
  • In primo piano
  • mafia e Stato
  • News
  • Più recente

Mario Mori: breve storia del generale che colpì al cuore Cosa nostra

Maurizio Franchina 5 Febbraio 2019
“Con la carica di comandante di reparto, Mori torna in Sicilia e riprende l’inchiesta “mafia e appalti”,...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 1.056 1.057 1.058 1.059 1.060 1.061 1.062 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.