Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Castelvetrano: i politici “scomparsi ” e qualcuno scrive a “Chi l’ha visto”
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Castelvetrano: i politici “scomparsi ” e qualcuno scrive a “Chi l’ha visto”

Maurizio Franchina 2 Gennaio 2018
  In questi giorni di fine anno un nostro affezionato lettore ha inviato una nota al nostro...
Continua a leggere...
Vergogne siciliane: Sicilia, il voto di scambio è un partito del 9 per cento. Corruzione alle stelle nella sanità
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Vergogne siciliane: Sicilia, il voto di scambio è un partito del 9 per cento. Corruzione alle stelle nella sanità

Maurizio Franchina 2 Gennaio 2018
L’analisi dell’ufficio statistica della Regione: un cittadino su 11 ha ricevuto offerte in cambio di preferenze. Corruzione...
Continua a leggere...
Palermo: i mille problemi di Musumeci e il caos dei rifiuti
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Palermo: i mille problemi di Musumeci e il caos dei rifiuti

Maurizio Franchina 2 Gennaio 2018
Assessori, emergenze ed elezioni Il nuovo anno inizia col “botto” Musumeci dovrà cercare il successore di Figuccia...
Continua a leggere...
La ” Castelvetrano bastonata” dove i furbi vincono……sempre ?
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

La ” Castelvetrano bastonata” dove i furbi vincono……sempre ?

Maurizio Franchina 31 Dicembre 2017
  Finirà con il 2018 il tempo dei corrotti e degli inetti?  Il 2017  si porterà via...
Continua a leggere...
Castelvetrano :”Non era prestanome di Guttadauro”, restituiti i beni a Massimo Niceta „Non era prestanome di Guttadauro”, restituiti in appello i beni a Massimo Niceta“
  • Giustizia
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Castelvetrano :”Non era prestanome di Guttadauro”, restituiti i beni a Massimo Niceta „Non era prestanome di Guttadauro”, restituiti in appello i beni a Massimo Niceta“

Maurizio Franchina 30 Dicembre 2017
  “Non era prestanome di Guttadauro”, restituiti i negozi di Belicittà  a Massimo Niceta   E ora...
Continua a leggere...
Palermo: la figlia di Piersanti Mattarella è il nuovo segretario generale della Regione Siciliana
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Palermo: la figlia di Piersanti Mattarella è il nuovo segretario generale della Regione Siciliana

Maurizio Franchina 30 Dicembre 2017
L’ascesa dei Mattarella al potere Riuscirà a cambiare la brutta  e clientelare gestione burocratica della Regione Siciliana?...
Continua a leggere...
Mafia: se gli uomini delle scorte potessero parlare…
  • In primo piano
  • mafia e Stato
  • News
  • Più recente

Mafia: se gli uomini delle scorte potessero parlare…

Maurizio Franchina 30 Dicembre 2017
  Di cose da dire ne avrebbero tante. Sugli spostamenti dei magistrati o dei politici, sull’uso della...
Continua a leggere...
Inchiesta: Le stragi di Palermo, il colpo di Stato del 93 e le falsità di regime
  • Generale
  • In primo piano
  • mafia e Stato
  • Più recente

Inchiesta: Le stragi di Palermo, il colpo di Stato del 93 e le falsità di regime

Maurizio Franchina 29 Dicembre 2017
  Quanti sospetti e quante false verità  hanno generato le stragi e tangentopoli? I depistaggi da chi...
Continua a leggere...
ANTIMAFIA: QUEI “BRAVI” GIORNALISTI “TUTTOLOGI” TRA SOLDI E SOSPETTI DI COMPLICITA’ CON LE PROCURE
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

ANTIMAFIA: QUEI “BRAVI” GIORNALISTI “TUTTOLOGI” TRA SOLDI E SOSPETTI DI COMPLICITA’ CON LE PROCURE

Maurizio Franchina 29 Dicembre 2017
  Penne sporche, brutto capitolo. ORMAI E’  EVIDENTE CHE L’ANTIMAFIA DI MESTIERE E CERTE PROCURE HANNO ALIMENTATO...
Continua a leggere...
Col Fiscal Compact 50 miliardi di tasse in più, ma tutta la politica italiana tace sul diktat di Bruxelles
  • Economia
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Col Fiscal Compact 50 miliardi di tasse in più, ma tutta la politica italiana tace sul diktat di Bruxelles

Maurizio Franchina 29 Dicembre 2017
  La Sicilia colpita dalla più grave crisi economica del dopoguerra  Responsabili solo i politici siciliani e...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 1.154 1.155 1.156 1.157 1.158 1.159 1.160 … 1.243 Next
  • L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Dal battesimo dei voli a quello del pianoforte. Concerto di MeMa, Mediterranean Music Association all’aeroporto di Trapani Birgi

Potresti aver perso

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • Generale

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA

8 Settembre 2025
L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • Generale

L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla

3 Settembre 2025
CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Generale

CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI

3 Settembre 2025
Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Generale

Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri

3 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.