Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Inchiesta: La vicenda Cimarosa e il caso Giambalvo, quando la giustizia si allontana dal diritto
  • Generale
  • Giustizia
  • News
  • Più recente

Inchiesta: La vicenda Cimarosa e il caso Giambalvo, quando la giustizia si allontana dal diritto

Maurizio Franchina 9 Gennaio 2018
    Noi de “Il Circolaccio” non amiamo il giustizialismo sfrenato  e neanche l’informazione tesa solo a...
Continua a leggere...
Mafia: assolto anche in appello l’ex consigliere Calogero Giambalvo, ” inutilizzabili le dichiarazioni di Cimarosa”
  • Generale
  • Giustizia
  • News
  • Più recente

Mafia: assolto anche in appello l’ex consigliere Calogero Giambalvo, ” inutilizzabili le dichiarazioni di Cimarosa”

Maurizio Franchina 9 Gennaio 2018
  Mafia, assolto perché il pentito è morto: “Doveva essere sentito in contraddittorio” La corte d’appello scagiona...
Continua a leggere...
Storia: la mafia di Castelvetrano del primo 900 e la mano pesante del Prefetto Mori
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Storia: la mafia di Castelvetrano del primo 900 e la mano pesante del Prefetto Mori

Maurizio Franchina 8 Gennaio 2018
  Cesare Primo Mori (Pavia, 22 dicembre 1871 – Udine, 5 luglio 1942) è stato un prefetto e politico italiano.Mori, uomo scomodo come tanti, morì dimenticato dalle istituzioni...
Continua a leggere...
Storia :MUSSOLINI DOVEVA SPARIRE E MORIRE COME MATTEOTTI…E COSI’ E’ STATO..
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Storia :MUSSOLINI DOVEVA SPARIRE E MORIRE COME MATTEOTTI…E COSI’ E’ STATO..

Maurizio Franchina 8 Gennaio 2018
Così parlò il generale Vittorio Ambrosio, capo di stato maggiore, nelle primissime ore del mattino del fatidico...
Continua a leggere...
Storia: Il duro attacco dell’antimafia a Leonardo Sciascia che parlò del professionismo antimafioso
  • Generale
  • In primo piano
  • Intrattenimento
  • News

Storia: Il duro attacco dell’antimafia a Leonardo Sciascia che parlò del professionismo antimafioso

Maurizio Franchina 8 Gennaio 2018
 La cattiveria di certa antimafia di convenienza si scagliò contro lo scrittore Il 10 gennaio di trent’anni...
Continua a leggere...
La crisi dei rifiuti e l’attacco mediatico della Rai alla Raggi e il silenzio sulla vergogna siciliana causata da Crocetta
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

La crisi dei rifiuti e l’attacco mediatico della Rai alla Raggi e il silenzio sulla vergogna siciliana causata da Crocetta

Maurizio Franchina 8 Gennaio 2018
In queste pagine abbiamo più volte cercato di delineare, attraverso i vari aspetti sociali e  politici implicati,...
Continua a leggere...
L’ex assessore Figuccia si difende: “ho lasciato perchè sui rifiuti mi hanno lasciato solo”
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

L’ex assessore Figuccia si difende: “ho lasciato perchè sui rifiuti mi hanno lasciato solo”

Maurizio Franchina 8 Gennaio 2018
 La vergognosa situazione dei rifiuti siciliani e del “magna magna” tra politici, mafiosi e burocrati spaventa tutti. ...
Continua a leggere...
“Wonder” il Film di Stephen Chbosky
  • Intrattenimento
  • News
  • Più recente

“Wonder” il Film di Stephen Chbosky

Maurizio Franchina 7 Gennaio 2018
  Ieri, dopo lunga insistenza di un amico, mi sono lasciato convincere ad andare al cinema a...
Continua a leggere...
Selinunte: il mare s’incazza e “chiude” il porto delle vergogne
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Selinunte: il mare s’incazza e “chiude” il porto delle vergogne

Maurizio Franchina 7 Gennaio 2018
   Stavolta è il mare che si stancato di dare acqua al porticciolo di Selinunte creando un...
Continua a leggere...
Nasce l’era della “bancocrazia” dove i governi prendono ordini dai banchieri
  • Economia
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Nasce l’era della “bancocrazia” dove i governi prendono ordini dai banchieri

Maurizio Franchina 7 Gennaio 2018
    Tutto quello che dovete sapere su politica monetaria e banche centrali   In un unico...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 1.151 1.152 1.153 1.154 1.155 1.156 1.157 … 1.243 Next
  • L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Dal battesimo dei voli a quello del pianoforte. Concerto di MeMa, Mediterranean Music Association all’aeroporto di Trapani Birgi

Potresti aver perso

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • Generale

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA

8 Settembre 2025
L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • Generale

L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla

3 Settembre 2025
CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Generale

CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI

3 Settembre 2025
Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Generale

Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri

3 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.