Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Palermo: Operazione Ebano, il GUP condanna l’imprenditore Firenze a 11 anni di reclusione
  • Generale
  • In primo piano
  • Intrattenimento
  • Politica

Palermo: Operazione Ebano, il GUP condanna l’imprenditore Firenze a 11 anni di reclusione

Maurizio Franchina 26 Marzo 2018
Undici anni a prestanome di Messina Denaro Condannato per associazione mafiosa, turbativa d’asta e intestazione fittizia di...
Continua a leggere...
Caso d’Alì : pubblicate le motivazioni della Cassazione sull’annullamento dell’assoluzione
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Caso d’Alì : pubblicate le motivazioni della Cassazione sull’annullamento dell’assoluzione

Maurizio Franchina 26 Marzo 2018
  Le motivazioni del provvedimento che ha annullato l’appello. La difesa: affermazioni “infelici”. PALERMO – I giudici della...
Continua a leggere...
Si tinge di giallo l’Affaire Crocetta -Tutino: non si trovano più le intercettazioni dell’Espresso
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Si tinge di giallo l’Affaire Crocetta -Tutino: non si trovano più le intercettazioni dell’Espresso

Maurizio Franchina 26 Marzo 2018
Il ricatto, l’Affaire Crocetta-Tutino si colora di giallo. Presunto complotto “Il giornalista Lirio Abbate chiamò il mio...
Continua a leggere...
Triscina: Perricone chiede interventi urgenti per ripulire la frazione
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Triscina: Perricone chiede interventi urgenti per ripulire la frazione

Maurizio Franchina 26 Marzo 2018
MOVIMENTO LIBERI E INDIPENDENTI CASTELVETRANO         COMUNICATO STAMPA     Castelvetrano 26 /03/2018   Luciano Perricone portavoce del...
Continua a leggere...
Inchiesta: nel 1972 fu una bomba a far cadere l’aereo della strage di Montagna Longa ?
  • Giustizia
  • Intrattenimento
  • News
  • Più recente
  • Politica

Inchiesta: nel 1972 fu una bomba a far cadere l’aereo della strage di Montagna Longa ?

Maurizio Franchina 26 Marzo 2018
Palermo, a 46 anni dal disastro i parenti delle 115 vittime chiedono di indagare ancora Molti i...
Continua a leggere...
1992, l’anno che cambiò l’Italia (e Castelvetrano)
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

1992, l’anno che cambiò l’Italia (e Castelvetrano)

Maurizio Franchina 25 Marzo 2018
Iniziamo una ricostruzione storica della vita politica, sociale e giudiziaria di Castelvetrano, riproponendo un articolo inchiesta di...
Continua a leggere...
Matteo Messina Denaro e i tre euro persi
  • In primo piano
  • mafia e Stato
  • News
  • Più recente

Matteo Messina Denaro e i tre euro persi

Maurizio Franchina 25 Marzo 2018
  Tre euro buttati via. La prima sensazione che ho provato dopo aver letto un paio di...
Continua a leggere...
Cultura: il comunismo italiano tra la lotta di classe e le simpatie per il capitalismo
  • Più recente

Cultura: il comunismo italiano tra la lotta di classe e le simpatie per il capitalismo

Maurizio Franchina 25 Marzo 2018
Il dilemma di Faust: riflessioni italiane su comunismo e capitalismo oggi. La sinistra italiana che perde il...
Continua a leggere...
Inchiesta: l’aeroporto di Birgi “precipita” tra le chiacchiere da salotto e clientele politiche
  • Generale
  • In primo piano
  • News
  • Più recente

Inchiesta: l’aeroporto di Birgi “precipita” tra le chiacchiere da salotto e clientele politiche

Maurizio Franchina 25 Marzo 2018
Birgi, esposto dei Cinquestelle “La verità sulla crisi di Airgest” I pentastellati scrivono alla Procura di Palermo...
Continua a leggere...
Pd, il segretario Raciti si dimette “a metà”. Faraone “snobba” la direzione regionale
  • Più recente

Pd, il segretario Raciti si dimette “a metà”. Faraone “snobba” la direzione regionale

Maurizio Franchina 25 Marzo 2018
Il leader dei dem siciliani: “Il mio mandato è concluso”. Ma prima di formalizzare l’addio bisogna scegliere...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 1.122 1.123 1.124 1.125 1.126 1.127 1.128 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.