Creare un sistema bibliotecario nel Cilento, mettendo in rete più biblioteche già esistenti sul territorio. Un modo per promuovere la lettura e in più in generale diffondere ancor di più la cultura sul territorio, anche sfruttando le nuove tecnologie. È questa l’iniziativa promossa dalla Fondazione Giambattista Vico, che sabato 21 […]
Mese: Gennaio 2023
Si presenta giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 17,00 al Castello Ursino a Catania il libro di Alessandra Romeo “E a stu locu si imprindi e s’impara. Nuovi studi sul carcere e le iscrizioni del Castello Ursino di Catania”, edito da Aracne Editrice e inserito nella collana Esempi di Valore.Ne parlerà con […]
Convegno a Palermo sullo sbarco in Sicilia degli Alleati. L’ANVM auspica che sia affrontato il tema delle cosiddette “marocchinate”, le violenze commesse dai coloniali francesi ai danni dei civili italiani. Ciotti (Presidente nazionale ANVM) “Tante le donne violate nell’isola dai magrebini inquadrati nell’Esercito Francese.” In occasione dell’ottantesimo anniversario dello sbarco […]
Curiosità e partecipazione per il secondo appuntamento della rassegna letteraria “In Guardia, si legge” che ha visto protagonista il giovane scrittore sannita Angelo Pio Cassella, autore della saga fantasy di “Hollow” (2000diciassette edizioni) Nella moderna location dell’ Hug -hub giovani di Guardia Sanframondi la serata ha preso l’avvio con […]
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della giornata commemorativa per le vittime dell’Olocausto, intende fare una profonda riflessione per mantenere vivo il ricordo dello sterminio di 6 milioni di ebrei e di tutte le vittime delle persecuzioni e dell’odio nazifascista. La giornata celebrativa […]
“EROI?”Presentato il bando del X Premio CramumAre you #retiforart ? Il Premio Cramum per l’arte in Italia celebra i 10 anni con un’edizione speciale ricca di nuove collaborazioni alla volta di un modello di reale responsabilità sociale grazie a un ruolo sempre più forte dei soggetti privati. Gli artisti sono invitati a riflettere sul significato di essere eroi oggi, […]
Questa è la conclusione alla quale si arriva dopo aver visto la puntata di ieri di Report, che mostra un documento dal quale si apprende che gli investigatori sapevano della presenza di Matteo Messina Denaro a Campobello di Mazara già dal 2021. Un documento del novembre 2021 illustrato dal giornalista […]
“L’emergenza -urgenza, in Sicilia, si arricchisce di una nuova e preziosa struttura” : lo dichiara il deputato di Fratelli d’Italia Giuseppe Zitelli, segretario della Commissione Salute e Servizi sociali e sanitari all’ARS, in riferimento al nuovo spazio di osservazione breve del Pronto Soccorso dell’Ospedale “Garibaldi Centro”, che in tempi rapidi sarà […]
“La Uil Pubblica Amministrazione Sicilia rivolge al nuovo direttore regionale dell’INAIL Giovanni Asaro le congratulazioni per il prestigioso incarico e auspica un’intensificazione del dialogo nell’esclusivo interesse dei lavoratori e nell’ottica di assicurare all’utenza servizi sempre più efficienti”: lo dichiara il segretario generale della sigla sindacale Alfonso Farruggia, che sottolinea anche il ruolo focale […]
Correva l’anno 1957 e a Castelvetrano viene ammazzato con la lupara un Notaio . Mafia, medici e sanità, una storia che si ripete. Un killer complice di Ciccio Messina Denaro fu curato per le ferite da arma da fuoco e inguaiò due facoltosi medici che non denunciarono Nell’agguato, oltre […]