Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani ritiene doveroso intervenire in relazione al dibattito scaturito in tema di adeguamento degli stipendi dei docenti e differenziazione, dopo le affermazioni del ministro dell’Istruzione, prof. Giuseppe Valditara. Come più volte sottolineato, consideriamo una misura economica urgente aumentare la retribuzione mensile […]
Mese: Gennaio 2023
Una lettera aperta, indirizzata al ministro della Difesa Guido Crosetto e al Comandante Generale dell’Arma dei Carabinieri Teo Luzi, per chiedere l’emanazione dei decreti attuativi che consentano il pieno riconoscimento delle associazioni professionali a carattere sindacale dell’Arma dei Carabinieri e sollecitare un dibattito legato alle pari opportunità e alla presenza femminile negli organismi […]
CATTURA DI MESSINA DENARO: SUSSULTO DI ORGOGLIO DELLA SOCIETA’ CIVILE DI CASTELVETRANO E CAMPOBELLO DI MAZARA Dopo la cattura di Mattteo Messina Denaro la società civile di Castelvetrano e Campobello di Mazara, comuni cittadini, scuole ed associazioni, hanno manifestato in più occasioni, l’ultima il pomeriggio di mercoledì scorso a Campobello […]
Istituto “Mille Colori”, tour a Napoli per gli studenti. La Dirigente: “Conoscere le proprie radici è il primo passo per essere civili” AVERSA. Conoscere il proprio territorio, conoscere la sua storia, la sua cultura, la sua tradizione è un po’ come conoscere se stessi, le proprie radici. È su questa linea […]
E’ stato approvato in Commissione bilancio all’Ars un articolo della finanziaria contenente un aumento di circa 50 euro per i lavoratori Forestali. Nè prende atto il neo l’Assessore Regionale Sammartino che dopo l’approvazione del testo ha ribadito: – «Sono molto soddisfatto per il lavoro della commissione bilancio all’Ars che ha […]
Nell’ambito degli eventi dedicati alle ville settecentesche della Piana dei Colli, doppio appuntamento sabato e domenica promosso dalla Sede di Palermo di BCsicilia. Il primo sabato 28 gennaio 2023, con una visita a Villa Adriana ed al museo della sicilianità, in via San Lorenzo 282 a Palermo. Rimasta intatta nei secoli, pregevole per […]
‘Salva la tua Lingua Locale’, a Roma premiati i vincitori del concorsoSaggi, racconti popolari, tesi di laurea e una versione in dialetto di un noto fumetto Roma – “La lingua italiana era una lingua seconda, da insegnare come tale, a partire dalla prima, cioè dal dialetto”. Così scriveva Tullio De […]
Le iniziative legate al decennale della fondazione (2013 – 2023) del «Centro Studi Dino Grammatico» si sono aperte con l’incontro da parte di una delegazione dell’Istituto culturale con l’On. Gaetano Galvagno (Presidente dell’«Assemblea Regionale Siciliana»). È stato un momento di confronto molto significativo per riflettere, alla luce dell’eredità politica lasciata da Grammatico, sulla piena […]
Organizzata da BCsicilia di Isola della Femmine e dall’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà alla Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, 14 a Isola delle Femmine, una mostra dal titolo “Le Maioliche negli anni dei Di Maggio. Ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento”. L’esposizione sarà aperta al pubblico le […]
Aeroporto di Trapani di Birgi: si è insediato il nuovo cda. I nomi Presentazione alla stampa, alle rappresentanze politiche, economiche e turistiche del territorio il prossimo giovedì 9 febbraio in aeroporto Si è insediato, oggi, il nuovo consiglio di amministrazione di Airgest, società dell’aeroporto di Trapani Birgi, Vincenzo Florio. I […]