Errare humanum est, perseverare autem diabolicum

 

 

Questo è rivolto allo Stato o chi per esso “la volete finire di fare minchiate”.

Prima era un dubbio adesso sta diventando una certezza, che cosa, semplice, la ferma VOLONTA’ di distruggere Castelvetrano.

Probabilmente per una teoria (perdente) di creare malcontento e miseria per far si che la gente si stanchi e consegni il superlatitante Matteo Messina Denaro, sbagliato, anche perchè farebbe gola la taglia già esistente e sicuramente un Giuda che tradisce per trenta denari è sempre esistito e sempre esisterà. Quindi secondo me farebbe più effetto creare benessere nella comunità in modo da non creare il bisogno nella gente di doversi rivolgere agli “amici” per ottenere un minimo di aiuto, visto anche il risultato ottenuto dalle confische con pessima figura dello Stato che si è dimostrato perdente nei confronti della mafia, “quando c’era Grigoli lavoravo adesso sono disoccupato” (frase ricorrente ), se una persona ha uno stipendio e può permettersi di soddisfare i bisogni della famiglia,che sarebbe il minimo, difficilmente si andrà a invischiare nel malaffare, certo il delinquente o il corrotto c’è e in ogni società ma penso che tutta questa rete di complicità e omertà in parte cadrebbe.

Se invece mi sto sbagliando e non è una tattica, allora i responsabili sono da distruggere e sono da ricercare in tutti coloro che hanno gestito il potere e l’economia almeno nell’ultimo ventennio, certamente con il consenso di tutti i cittadini che si sono dimostrati accondiscendenti e in parte venduti o asserviti al politico di turno, ma questo ci porterebbe ad un discorso molto più ampio e complicato.

In ogni caso se siamo arrivati a questo stato di cose è perchè tutti lo abbiamo permesso.

Maurizio Franchina

condividi su:

Lascia un commento

Next Post

Castelvetrano: maxi operazione della Dia, perquisizioni e oltre 30 persone coinvolte

Gio Dic 14 , 2017
Perquisizioni e decine di indagati Assedio a Matteo Messina Denaro Coinvolte 30 persone tra parenti e amici del latitante. Al lavoro un centinaio di poliziotti della Mobile di Palermo e dello Sco di Roma. L’operazione è ancora in corso sarebbero stati sequestrati documenti negli uffici del comune di via delle […]

You May Like