Palermo: Musumeci taglia i fondi al centro Pio La Torre

 

Antimafia in difficoltà, la Regione taglia i fondi al Centro Pio La Torre

 

Dalla stampa apprendiamo che a chiusura d’anno, dopo aver svolto il programma d’iniziative presentato per il 2017, al Centro Pio La Torre, su una richiesta documentata di 279.900 euro è stato assegnato un contributo di 16.800 euro.

Vorremmo conoscere le motivazioni di tale misura penalizzante e sapere dall’attuale governo e da quello precedente che l’ha predisposta cosa pensano che il Centro Pio La Torre, dopo 32 anni di attività, non debba o possa fare o in cosa abbia sbagliato. Forse nella difesa di una memoria antimafia, come quella di Pio La Torre, orgoglio di Sicilia secondo Vincenzo Consolo, legata strettamente e sempre all’impegno sociale e civile di cambiamento? A chi ha dato fastidio questa libertà d pensiero e d’iniziativa portata a livello nazionale e internazionale col contributo di tanti volontari, col sostegno di tanti intellettuali siciliani e italiani, con la partecipazione della scuola italiana?

Fonte : Sicilia informazioni

Il Circolaccio

 

condividi su:

Lascia un commento

Next Post

La Sicilia non è una terra per giovani: dati sulla fuga di cervelli

Mer Gen 3 , 2018
  Ciao ciao Sicilia, i giovani scelgono il Nord per fare l’Università: l’Udu – unione degli Studenti lancia l’allarme e invita alla riflessione con campagne di sensibilizzazione Una classe politica incapace e clientelare ha solo generato inutili corporazioni e tanta corruzione.  Le colpe dello Stato nella lotta al malaffare penalizzano […]

You May Like