Dopo 26 anni, la Commissione regionale antimafia dell’Ars, come riportato con enfasi dagli organi stampa, giunge alla conclusione che i depistaggi iniziarono prima che venisse portata a termine la strage di via D’Amelio in cui, il 19 luglio 1992, furono uccisi il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti della sua […]
mafia e Stato
Chi sta lavorando nell’ombra perché Castelvetrano e tutta la sua comunità perdano ogni giorno di più terreno? Chi congiura contro le forze sane dello Stato che ogni giorno lavorano per assicurare alle patrie galere il super latitante Messina Denaro? A queste ed altre domande prova a rispondere il professor Antonio […]
Matteo Messina Denaro per la giustizia è un fantasma, un ectoplasma che viene fuori soltanto dalle parole di quella cerchia di fedelissimi che lo proteggono e che intercettati finiscono con il tradire la presenza del super latitante dietro tutto ciò che riguarda le vicende di mafia del trapanese e, quantomeno […]
Se una volta mi avessero chiesto cosa è la mafia o quali sono i comportamenti mafiosi, avrei risposto che che si tratta di un’organizzazione criminale dedita ad attività illecite come il traffico di droga e di armi, lo sfruttamento della prostituzione, le estorsioni (pizzo) ecc. e che si trattava […]
Antonio Vaccarino Antonio Vaccarino, Sindaco di Castelvetrano, Presidente dell’Unità Sanitaria della Valle del Belice, ma, soprattutto “astro nascente della Democrazia Cristiana” per chi aveva avuto l’interesse di abbattere il sistema politico cinquantennale cominciando proprio da Castelvetrano, sede del direttorio del terrore mafioso, inconsapevole manovalanza criminale delle menti raffinatissime di […]
INCHIESTA : SELINUNTE E LE GRANDI SPECULAZIONI PRIMA PARTE La storia imprenditoriale e burocratica di questa bellissima terra sa di sporco e di profonda ingordigia da parte di una classe dirigente che passerà alla storia come la peggiore che la stessa storia locale ricordi Più volte abbiamo detto […]
Riina e Provenzano Gli antefatti della guerra di mafia nata dallo scontro tra la fazione che aveva a capo Badalamenti e comprendeva Bontate, Inzerillo, Pizzuto, Di Cristina e altri, contrapposta al gruppo di Riina e Provenzano, segnarono l’inizio della lunga scia di sangue che avrebbe visto cadere sotto il […]
I più recenti fatti, narrati dalle cronache, portano a riflettere su quanto, in tempi non sospetti, pubblicammo sul vecchio blog. Già allora, manifestammo perplessità dinanzi al proliferare di “uomini coraggiosi”, pseudo “collaboratori di giustizia”, “paladini” osannati e riveriti, quasi avessero avuto un passato di uomini probi e coraggiosi, in […]
Vincenzo Calcara Una domanda, alla quale probabilmente non saprebbe rispondere neppure lo stesso Vincenzo Calcara che quando nel ’91 iniziò a collaborare con la giustizia dichiarò un suo assai improbabile ruolo di uomo d’onore riservato a servizio di Francesco Messina Denaro. Calcara, autore di quelle che riteniamo ormai si […]
Aveva forse ragione Crocetta a preferire un buon pranzo piuttosto che perdere tempo in una audizione alla Commissione Antimafia dell’ARS? Potrebbe essere così visto che la commissione presieduta da Fava si è data tanto da fare e celermente per sciogliere un comune, Castelvetrano, assieme al famoso Onorevole Lumia, e […]