Salvatore Nuvoletta il 22 giugno avrebbe compiuto 58 anni; il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani vuole ricordarlo come un vero e proprio eroe dei nostri tempi. Il giovanissimo carabiniere (20 anni) venne barbaramente assassinato dal cartello camorristico di Casal di Principe come ritorsione dell’uccisione avvenuta qualche […]
Giorno: 21 Giugno 2020
A Mazara del Vallo , quasi oscurata dalla vicina e più nota presenza della chiesa di San Nicolò’ regale e del suo mosaico sottostante, si affaccia sulla piazzetta Ettore Ditta la più discreta chiesa di San Nicolò’ di Bari.. Fu eretta nel 1498 dai Confrati di San Nicolò sulle rovine […]
di Achille Colombo Clerici I periodi di emergenza, nella storia dell’umanità, sono sempre stato forieri di sconquassi istituzionali e ordinamentali. Raramente si è arrivati a sovvertire i principi millenari cardine del diritto regolatore dei rapporti interumani. Anche perché essi sono il frutto, non di elucubrazioni mentali del momento, fatte […]
Raffaele Cantone è il nuovo procuratore di Perugia. Lo ha nominato il plenum del Consiglio superiore della magistratura, che però si è diviso. Cantone, ex presidente dell’Autorità nazionale anticorruzione, tornato in ruolo all’Ufficio del Massimario della Corte di Cassazione, ha avuto 12 voti, prevalendo sull’altro candidato proposto dalla commissione, il […]
Palamara fa i nomi e crolla tutto. No, non sarà cosi. La magistratura non coinvolta e libera si toglierà dalle spalle, almeno lo si spera, il pesante zaino delle correnti che hanno usato le toghe per altri scopi. Un sistema dettato dal troppo potere dato alle procure. Palamara cosa ha […]
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in considerazione dell’emergenza COVID 19 tuttora in corso, preso atto della situazione attuale, caratterizzata da molteplici episodi di arbitrio e da scarsa attenzione per le norme relative alla pandemia in corso, chiede al Ministero dell’Istruzione misure urgenti in materia di […]
Trasmettiamo l’intervista completa dell’Agenzia DIRE Salvini propone un patto federatore ai movimenti siciliani: tutti pronti a dire di sì senza neanche imporre l’autonomia e l’applicazione totale del nostro Statuto. SICILIA. MAIORANA: PATTO CON SALVINI? SOLO SE CAMBIA ATTEGGIAMENTO VERSO IL SUD (DIRE) Roma, 20 giu. – Un patto federatore tra la […]
Nel corso dell’udienza del “Processo a Matteo Messina Denaro accusato di essere uno dei mandanti degli attentati di Capaci e Via D’Amelio”, tenutasi a Caltanissetta venerdì 12 giugno, il Procuratore aggiunto Gabriele Paci, dopo aver ricostruito i rapporti tra “cosa nostra” palermitana e quella trapanese, con particolare riferimento a quelli […]
“Nell’inchiesta sulle stragi di Capaci e via D’Amelio rimangono punti oscuri che ancora impediscono di fare luce sulle ambiguità, sui misteri che ancora permangono nonostante i tanti processi celebrati nella ricostruzione di queste vicende. Forse sarebbe il momento di dire la verità. Sono state queste le parole pronunciate a […]