
L’avvocato Chiara Modica Donà Dalle Rose vanta collaborazioni di altissimo livello. Appartiene ad una famiglia veneziana d’ alto lignaggio
Il suo Curriculum(che pubblichiamo a margine) è pieno di incarichi anche di origine politica. Ha lavorato in mezzo mondo e con organizzazioni di altissimo profilo.
Li ha presi, l’avvocato Donà Dalle Rose, gli ascensori della politica ma di certo, non per piccoli incarichi come quello di Castelvetrano . Le sue relazioni con il mondo politico non scaturiscono, per evidenti ragioni, da necessità economiche.
Contessa Chiara Modica Donà Dalle Rose così è stata presentata in diverse occasioni
La nobildonna , stimatissima anche dallo scomparso Prof. Tusa, si avvale di molte conoscenze. In Sicilia ha lavorato tantissimo. Anche nel trapanese ha avuto diversi incarichi di rilievo
Perchè Castelvetrano?
Il suo Curriculum è strepitoso e la sua condizione sociale altissima. La sua famiglia ha scritto la storia di Venezia
Il neo Assessore vanta moltissime conoscenze nazionali e internazionali . Potrebbe essere una grande opportunità per Castelvetrano. Di certo, le sue finanze , non necessitavano di incarichi con poco guadagno. Appartiene ad una famiglia che ha relazioni con diversi rinomati imprenditori e Lei, personalmente, è anche accreditata nei salotti “buoni” del vecchio continente
L’assessore Donà delle Rose, nonostante il suo spessore , accetta di dare una mano al sindaco Alfano, nella gestione di in un territorio difficilissimo e in piena crisi
cu ci lu facia fari))
Il neo assessore appartiene ad una nobile famiglia veneziana legata alla storia della città marinara. Una famiglia ricca e potente.
Il suo Curriculum Vitae pubblico è di alto livello.
Diversi gli incarichi dati dalla politica. Negli anni 90 collaborò con l’Europarlamentare Barzanti dei DS
Avv.Chiara Modìca Donà dalle Rose
TITOLARE DI STUDIO LEGALE CIVILE COMMERCIALE AMMINISTRATIVO INTERNAZIONALE
Fondatrice e socia Studio Legale Politeama
Fondatrice e Socia Legalit Avvocati Associati
“L’avvocato esercita la propria attività in piena libertà, autonomia ed indipendenza, per tutelare i diritti e gli interessi della persona,
assicurando la conoscenza delle leggi e contribuendo in tal modo all’attuazione dell’ordinamento per i fini della giustizia. Nell’esercizio
della sua funzione, l’avvocato vigila sulla conformità delle leggi ai principi della Costituzione, nel rispetto della Convenzione per la
salvaguardia dei diritti umani e dell’ordinamento comunitario, garantisce il diritto alla libertà e sicurezza e l’inviolabilità della difesa,
assicura la regolarità del giudizio e del contraddittorio.
Le norme deontologiche sono essenziali per la realizzazione e la tutela di questi valori”.
MATERIE TRATTATE
Diritto di Proprietà e Diritti Reali; Diritto Commerciale e societario ; Diritto delle Imprese; Proprietà artistica ed industriale; Marchio ed
impresa; Diritto e Arte; Diritto dei Consumatori; Responsabilità dei produttori; Diritto Bancario e finanziario; Diritto Ambientale; Tutela
del Paesaggio | Promozione e Finanziamento ai Beni Culturali Pubblici e Privati| Principio di Precauzione applicabilità in diritto nazionale
ed internazionale; Diritto dei beni culturali in Italia ed Europa; Gestione Giuridica/ Amministrativa/Assicurativa per l’importazione,
esportazione e spedizione di opere d’arte e beni culturali meritevoli di tutela; Traffico illecito e gestione del recupero nazionale e
transfrontaliero di Opere d’arte; Diritto amministrativo; Diritto Successorio; Gestione passaggio generazionale nelle patologie del diritto
di famiglia, crisi d’impresa e gestione grandi fortune; Diritto Comparato ed Internazionale; Diritto dei consumatori; Responsabilità Civile;
Mediazione; Arbitrati e ADR – attività stragiudiziale per le imprese
ESPERIENZE PROFESSIONALI
2003 ad oggi Titolare e Fondatore di Studio Legale Civile ed Amministrativo |Venezia| Palermo| Roma| Milano| Parigi
Senior Law Firm Politeama
Studio Legalit
2019 Project Legal Manager Restauro dello storico Grand Hoteld des Palmes di Palermo.
2018 Commissario Gruppo di lavoro di salvaguardia e restauro Cretto di Burri nominato da Assessore ai Beni Culturali
ed Identità Siciliana.
2018 Direttore BIAS 2018 Biennale Internazionale Arte Contemporanea delle religioni dell’umanità: Palermo, Sicilia,
Venezia, Castello di Morsasco, Israele e Egitto con il Patrocinio del Ministero degli Esteri.
2018 Autrice Testo e adattamento in Sceneggiatura teatrale opera Musica – Teatrale “Judas the Guess: il processo
dell’umanità” rappresentato al Teatro di Tindari e al parco di Selinunte con la compagnia Esotheatre di Messina con
la Regia di Sasà Neri e la compagnia Esoscheletri
2017 Capo Missione Umanitaria Penisola del Sinai in Egitto | Progetto Portability costruzione ospedale per popolazione
beduina del Sinai per WISH World International Sicilian Heritage.
2017 Curatore nominato per il progetto Residenze di Artista del Polo Museale Regionale di Arte Contemporanea
Regione | Palazzo Belmonte Riso | Sicilia artisti workshop Sacs Progetto USTICA | 2- 13 luglio 2017
2016| 2017 Tutor e Docente Master di I Livello “Diritto e Arte” | Università San Raffaele di Roma e Tutor e Docente Master
in Cyber Security | Università San Raffaele di Roma con un particolare focus sull’arte
2017 | 2019 Membro del Consiglio di Amministrazione dell’Università di Architettura di Venezia IUAV
2017| 2021 Membro del Consiglio di Amministrazione delle Storiche Fabbricerie della Cattedrale di Palermo (prima donna
nella storia delle fabbricerie) attività di promozione, salvaguardia, interdisciplinarietà Arte, Architettura, Restauro e
musica
2016 | 2017 Project Legal manager e curator Padiglione Ufficiale Iran alla 57th Biennale Arte di Venezia
2017 Co-Curatela con i Prof. Fabio Armao e Michela Sichera del politecnico di Torino del padiglione BIAS 2018 Preview
e Politecnico di Torino Gang City alla come evento collaterale alla 56th Biennale di Venezia
2016 ad oggi Advisory Board for Journal of Intelligence and Terrorism Studies – Veruscript – London
2009 ad oggi Direttore | Ideatore | BIAS Biennale Transnazionale Arte Contemporanea Sacra delle Religioni dell’Umanità
Creazione di padiglioni declinati in Padiglione Filosofico, Padiglione Scientifico, Padiglione delle Religioni perdute,
Padiglione Abramitico, Padiglione Indù, Padiglione Buddista, Padiglione religioni africane, Padiglione Sciamani,
Padiglione Sincretisti, Padiglione Atei. BIAS si svolge negli anni pari a Palermo e ogni biennio inserisce un luogo
Nuovo gemellandosi ad esso. Venezia nel 2016, Venezia ed il Monte Sinai per il 2018. La BIAS 2018 si svolgerà a
Palermo dal marzo 2018 ad agosto 2018
2016 ad oggi Relatore e Coordinatore conferenze su scala nazionale divulgazione strumento normative Decreto Legislativo Art
Bonus e sua applicazione | Investire in beni culturali pubblici e privati | Coordinamento studio di approfondimento
applicazione ed ampliamento dello strumento normativo ai beni vincolati, studio di fattibilità sul gettito fiscale
prospettico | Coordinamento tavola di lavoro con ex Vice Ministro Finanze On. Zanetti con Arch. Claudia Buccellato
e Avv. Angelo Vozza
2016 Ideatrice e curatrice giornata mondiale del libro | Mostra “La fortezza libraria” con Università di Cambridge, Prof.
Neil Kent, Ed. Sellerio, Ordine dei Gesuiti Fondo Libraio del Centro Ignaziano, Amor Librorum, Dimora OZ,
Comune di Palermo, Associazione Cassaro
2016 novembre Presentazione libro su LA PIRA| Edizioni Accademici degli Incolti | Edizioni Gaffi | Museo Fabbricerie Cattedrale di
Monreale
2015 Progettazione e Curatela mostra e concerto I MITI GRECI presso Teatro Politeama di Palermo con il pianista grecoperuviano Alexandros Kapellis.
2013 ad oggi Fondatrice BIAS – Biennale Arte Contemporanea Religioni dell’Umanità – Palermo – Venezia con il Patrocinio del
FEC Ministero dell’Interno, Regione Siciliana, Comune di Palermo, Arcidiocesi di Palermo, FEC, Ordine dei Teatini
per WISH – World International Sicilia Heritage
2013 ad oggi Fondatrice e Socio Partner LEGALIT – Roma- Milano- Napoli – Palermo – Venezia – Latina – Cassino
2012 ad oggi Presidente WISH | World International Sicilian Heritage a tutela del patrimonio artistico e architettonico della Sicilia e
del
sud Italia
2010 ad oggi Docente Formazione mediatori Formamed srl – Torino – Roma – Responsabile Area Veneto e Sicilia
2015 dicembre Ideatrice e Curatrice Corteo Federiciano | Spettacolo Equestre con corteo di figuranti lungo il Cassaro | Musica
Medievale in occasione dei festeggiamenti in onore di Santa Lucia
2015 Ideatrice e curatrice Mostra – Sicilia – “Il Volto di Una umanità” – Palazzo Monte di Pietà – Palermo con Banca
Carige Italia – ABI Associazione Banche Italiane
2015 Presidente WISH –World International Sicilian Heritage partecipa al NIAF di Washington
2014 ad oggi Ideatrice e curatrice – Appuntamento Editoriale trimestrale ZONTA International e WISH World International
Sicilian Heritage|| Presentazione di Libri con Ouverture Musicale | Caffè del Teatro Massimo | Palazzo Steri | San
Cataldo
2014 ad oggi Ideatrice e curatrice Premio fotografico “The Power of diversity” – in collaborazione con WISH – Archikromie e
UNESCO DESS
2014 Ideatrice e curatrice Mostra fotografica “The Power of diversity” – in collaborazione con WISH – Archikromie e
UNESCO DESS
2014-18 Presidente Rieletto per secondo biennio di mandato Zonta International – Zonta Zyz Palermo
2012 Curatrice e Project manager mostra colletiva a Palazzo dei Normanni – sede dell’Assemblea delle Regione Sicilia –
Mostra d’arte WISH e ZONTA International “On ne nait pas femme mais on le devienne”
2011 – 2012 Capo Gabinetto del Commissario Dr. Guglielmo Serio dopo lo scioglimento del Comune di Salemi e della giunta
Sgarbi
2012 Ideatore e curatore Mostra a Palazzo Sambuca – presso la Cavalleria di Palazzo Sambuca– Donne in estasi –
ritratti di pittori rinascimentali con la camera della moda
2009 – 2011 Legale incaricato per la tutela del paesaggio, valorizzazione, gestione e contras
to conn focus particolare sugli
insediamenti di campi fotovoltaici e pale eoliche su tutto il territorio della Contea di Salemi
2011 Co-curatore con Musei Civici Venezia Mostra sul Giorgione e Mostra Jerome Bosch a Palazzo Grimani a Venezia–
con Soprintendenza di Venezia
2011 Assistenza Curatore padiglione Italia 54 esima Biennale di Venezia
2010 Curatore del Museo del Risorgimento di Salemi ( Trapani) dentro il Polo Museale del Complesso dei Gesuiti
2010 Co curatore del Museo della Mafia dentro il Polo Museale del Complesso dei Gesuiti.
2010 Presidente e co-curatore con Musée Debussy di Saint germain en Laye (France) Beatrice Martinmostra e concerti
La Via dei Mille in Musica – Marsala – Palermo- Gibellina – Salemi Sicily
Parlement européen – Palais de l’Europe Strasbourg – France Assistente Stagiaire del Vice Presidente Italiano On. Dr. Roberto Barzanti . Redazione emendamenti, bozze proposte di direttive, regolamenti diritto dei consumatori e tutela beni culturali;
1996 ad oggi Gestione giuridico amministrativa del complesso monumentale Palazzo Dona dalle Rose a Venezia
Agosto 09-08 Promozione e cocuratela artistica del Monte Amiata Festival Settimana Musicale Francese “Maestri e bambini”
Giugno 09 Organizzazione amministrativa e giuridica contrattuale Mostra multi visione “ Venice in Venice” del regista
Gerry Fox in occasione della 53° Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia
Maggio 09 Ideazione, Organizzazione e Promozione “Concerto di Primavera” a Venezia anniversario della nascita del musicista
Jakob Ludwig Felix Mendelssohn Bartholdy
Giugno 07 Organizzazione e gestione amministrativa giuridica della Mostra “The Storn and the Harbour” promossa
dall’associazione Russa – Svizzera “Victoria Art Foundation” in occasione della 52° Esposizione Internazionale
d’Arte di Venezia
2009 ad oggi Fondatrice e socio Titolare Studio Legale POLITEAMA – Venezia – Parigi – Palermo
Attività giudiziale e Stragiudiziale – Specializzato in Diritto Civile, Societario, Responsabilità; Civile, Diritto
Successorio, Consulenza passaggi generazionali, Diritto d’Autore, Circolazione Opere d’arte, Diritto Comparato,
Contrattualistica e ADR con elementi d’internazionalità a preminenza franco-italiana, etc…
Settembre 2004 Chambre de Commerce italienne pour la France – Conférence – Paris –
Ciclo di conferenze: “Diritto e arte”, “Investire nell’arte” , “Disciplina e traffico illecito dei beni culturali nell’Unione
Europea “, “Salvaguardare i beni culturali nei siti scenario di conflitti armati”, “Verso una cooperazione tra istituzioni
private e pubbliche per la valorizzazione del patrimonio artistico ed architettonico”
Settembre 2004 Chambre de Commerce italienne pour la France – Service Formation Linguistique – Paris –
-2010 Docenza in “ Droit et Art”, Droit des consommateus”; Droit Press et Media
Paris- France
Maggio 2003 SPTI – Société pétrolifère technique et investissement- conseiller juridique administratif della presidenza
-2012 e dell’amministratore delegato
Paris –
France
Gennaio 2003 Libera Docenza Master di “Diritto Civile Europeo ” all’Università « La Sapienza », Roma, Direttore Prof. Guido
– al 2012 Alpa e coordinatrice Avv. Giovanna Capilli – le materie insegnate : La tutela dei beni culturali in Italia, in Francia e nel
diritto internazionale; Lo statuto e la circolazione dei beni culturali nell’Unione Europea; Diritto comparato dei contratti
con elementi di internazionalità francesi o francofoni; Responsabilità civile; Principio di precauzione e sua applicazione a
livello nazionale ed internazionale; diritto dei consumatori ;la normativa sugli OGM ; elementi di teoria della
comparazione del diritto; Diritto dei Consumatori
Roma- Italia
Gennaio 1999 Mediatore Internazionale Professionista – Francia Italia – Operatore accreditato Camera di Commercio di Venezia –
Chambre de Commerce de paris
Dicembre1998 Studio Notarile Avvocato Antonio Ioli
Luglio 2000 Praticante Notaio e Corporative lawyer. Diritto Societario; Studio Strategie e fattibilità operazioni societarie ; Redazioni
verbali assemblee ordinarie e straordinarie ; Studi comparati sulle legislazioni europee in diritto soceitario ; Passaggi
generazionali ; Segreteria Arbitrati Notarili beni notificati, etc.
Roma – Italia
Luglio 1998 Cabinet d’Avocat Pierre Habey – Maître Joelle Aknin
Avocat stagiaire. Studio Dossier franco-italiani diritto di proprietà e Diritto d’Autore, richerche giuridiche, contenziosi di
diritto italiano e francese in materia di proprietà indistriale, successione e società familiari
Paris – France
Giugno 1998 Studio Legale Luciano Arganelli Roma –
Italia
Gennaio 1999 Praticante Avvocato. Diritto Civile ; Diritto societario ; Diritto d’Autore ; Contratti Intarnazionali.
Dicembre 1997 Christie’s International – Sede italiana
Dicembre 1998 Stage Assistente Giuridico e amministrativo “Client Service”. Sevizio internazionale –importazione ed esportazione filiale
estere ; Dossier clausole contrattuale sedi estere ; Dossier inerenti ai trasporti ; assicurazioni internazionali, reclami,
valutazione di stima “Estimate Request” .
Roma – Italia
Giugno 1997 Fiduciaria Centrum SIM-BIPOP Rome –
Italia
Agosto 1997 Stage Dr. Allessandro Rinaldi (Amminisitratore Delagato BIPOP). Direzione Statica nella gestione e nel perfezionamento
di contratti di amministrazione di patrimonio in valori mobiliari ed immobiliari; Gestione grandi patrimoni
1993-95 Parlement européen – Palais de l’Europe Strasbourg – France
Assistente Stagiaire del Vice Presidente Italiano On. Dr. Roberto Barzanti.
Redazione emendamenti, bozze proposte di direttive, regolamenti diritto dei consumatori e tutela beni culturali;
Predisposizione testi preparatori emendamenti alle direttive ed ai regolamenti e moderatore conferenze
Gennaio. 1992 Palazzo Diamanti – Palazzo Massari (Museo Boldini) Ferrara –
Italia
Giugno 1992 Responsabile della sicurezza ed assistente del Prof. Farina et Prof. Buzzoni nei rapporti giuridico istituzioanali con il Musée
d’Orsay di Paris in occasione dell’esposizione temporanea « Monet et ses amis ».
FORMATION
MASTERS et UNIVERSITE:
2008 Master Conciliatore « Conciliazione Societaria » – Camera di Commercio di Venezia – Italia (80 ore)
2007 Specializzazione « L’arbitrato » – Camera di Commercio di Venezia – Italia (40 ore)
2003 Master – Dottorato Diritto Comparato D.E.A. « Etudes Juridiques Comparatifs » – Ecole Doctoral – Université
Paris I – « Sorbonne », Rue Malher,
Paris- France
2001 / 2006 Ecole Martenot di Parigi
98-00 Frequentato Scuola Notarile «Anselmi », CNN (Consiglio nazionale notarile), Via Flaminia, Roma
Roma – Italia
97-98 Master Curatore Fallimentare – Tax Consulting Firm – Tribunale Fallimentare Roma
Roma – Italia
1993/1996 Uditore Esterno Accademia dell’Arte di Venezia
1997 Laurea in Giurisprudenza, Università di FERRARA – Tesi in Diritto internazionale privato ed Europeo « La
circolazione dei beni culturali nel diritto comunitario ed internazionale »
Ferrara –
Italia
1993 Licence in DROIT Administratif , Université Robert Schuman di Strasburgo
Strarsbourg- France
1992/1993 Uditore Esterno Presso l’Accademia di Belle Arti Di Strasburgo
ATTIVITA’ PROGETTUALI IN CORSO PER 2017 E 2018
1. Dicembre 2017 Rotterdam – Rio de Janeiro – residenze di artista
Everything I Know | Contemporary Interpretation of Leopoldina’s Habsburg – Lorena trip 1817 – 2017, daughter of the Austrian
Emperor Francis II, undertook an adventurous journey to Rio de Janeiro as promised wife of Don Pedro of Braganza,
heir to the trone of Portugal accompanied by an expedition of scinetists, botanists and artists. Il progetto consiste in un
viaggio di 21 giorni in un cargo da Rotterdam a Rio de Janeiro, rispettando la stessa rotta ( via Nigeria) coinvolgendo
tre curatori, 4 artisti ( Maria Grazie Pontorno, Elena Giulia Abbiatici, Silvana Vassallo, Ines Musumeci Greco e
Chiara Modìca Donà dalle Rose. Le istituzioni culturali brasiliane accoglieranno curatori ed artisti a Rio de Janeiro
ove verranno allestiti lavori e le progettualità sorte durante il lungo viaggio la curatrice Chiara Modìca Donà dalle
Rose e l’artista Rosa Mundi si concentreranno nell’attività progettuale del viaggio con un focus in particolare
sull’ immissione in Brasile di biodiversità nuove all’epoca del viaggio con una comparazione contestualità al 2017.
Artisti in residenza in Brasile, progettazione esposizione collettiva opere sviluppate durante il viaggio e gemellaggi
con istituzioni m
useali in Italia ed in Europa.
2. 7 luglio – 30 ottobre 2017 | Progetto Heritage Art Monte Sinai project curator manager nei campi Beduini ai piedi del Monte
Sinai di un progetto educativo artistico di trasmissione della cultura beduina attraverso le arti visive in modo
autosufficiente attraverso azione di volontariato di artisti sul posto e via web quali Federico Bonelli, Rosa Mundi e
Sarita Marchesi per il reperimento in natura dei materiali necessari per creare pigmenti naturali per dipingere. I ragazzi
dai 5 ai 18 anni della scuola volontaria Habiba Learning Center sul Monte Sinai svilupperanno un opera collettiva sul
tema della Porta Porta Itineris dicitur longissima esse diventando testimoni narratori della propria cultura nella porta di
questo secolo con l’aiuto degli artisti che li porteranno alla totale indipendenza delle tecniche pittoriche e dei materiali
con campus e workshop studio . Responsabile per WISH e BIAS 2018 sul posto sarà Sarita Marchesi.
3. 21-26 agosto 2017 Regata Palermo- Montecarlo project manager per la partecipazione di una imbarcazione WISH per BIAS
2018 Biennale Trasnazionale Arte Contempornarea Sacra delle Religioni dell’Umanità che si svolgerà a Palermo da
marzo 2018 ad agosto 2018
4. BIAS 2018 sul tema della Porta | Porta Itineris dicitur longissima esse | Direttore ed ideatore della Biennale Transnazionale di
Arte Contemporanea Sacra delle religioni dell’umanità | divisa in Padiglioni filosofico, scientifico, religioni perdute,
abramitiche, buddiste, induiste, africane, sciamane, atei, sincretisti. La BIAS 2018 è stata presentata a Venezia con una
Preview di presentazione il 10 maggio 2017 alla 57th Biennale Arte . Si volgerà a Palermo in 22 siti di pregio tra
chiese, oratori, musei e palazzi, del centro storico di Venezia come nella precedente edizione. Oltre a Venezia e
Palermo, la BIAS 2018 sarà presenta con un gemellaggio con il Monte Sinai per il progetto di cui al punto (2).
5. “Esposizione il sottobosco del diritto” progettazione come Project Manager Chiara Modìca Donà dalle Rose e Curatori
Chiara Modìca Donà dalle Rose e Giuseppina Diana | presso Orto Botanico di Palermo, Villa Trabia, Giardino
Inglese, Villa Valguarnera di Bagheria e Villa Bordonaro di Palermo , espressione artistica al servizio della
biodiversità in botanica ed in agricultura.
6. “La chiave del Van Dyck in Sicilia”, Mostra curata da Chiara Modìca Donà dalle Rose e Padre Bucaro per Arcidiocesi di
Palermo presso Museo Diocesano ed altre 5 sedi del centro storico di Palermo. La mostra presenterà un
approfondimento su Van Dyck e gli autori siciliani del tempo con un comunicativo dialogo con artisti contemporanei.
7. « The table of Alliance II » di Daniela Papadia un viaggio tra le trame di 6 Paesi dell’area mediterranea con i patrocinio e il
parternariato del Ministero degli Esteri con WISH
LINGUE
Italiano : madrelingua . Inglese : medio Spagnolo : elementare Portoghese : elementare
Francese : madrelingua Tedesco : elementare Arabo: elementare
DIVERSE
InformatiCA : World, Excel, Pubblischer, Notaro, Internet explorer ; Programmazione : «C:/Visual Basic» per applicazione
Associazioni : U.I.F. (Unione Italiana Forense) ; CAMERA CIVILE ; Ass. Tax Consulting Firm ; Associazione Centro Studi Veneziani; Club
UNESCO di Venezia ; A.D.S.I. (Ass. Dimore Storiche Italiane) ; Amnesty International ; Centro Alti Studi dell’U.E. di Urbino; Ass.
Sant’Egidio ; Ass. Studi Bandinelli ; Chambre de Commerce Italienne à Paris
Sports : Nuoto, equitazione, vela, tennis, sci, danza e deltaplano.
Attività : Fotografia, Piano, Pittura, Letteratura
Fonte: Nuova Venezia- Il Gazzettino