
È il secondo dei 4 ex deputati regionali provenienti da Articolo 4 a finire nei guai, molto seri, per mafia. Prima di lui Raffaele Pippo Nicotra, che con Luca Sammartino e Valeria Sudano, erano traghettati dall’autonomismo prima lombardiano e poi leanziano, nel Partito Democratico renziano all’ombra dell’attuale segretario regionale Davide Faraone.
L’ingresso trionfale di Articolo 4 come componente egemonizzante di quel che restava del PD a guida Matteo Renzi con proconsole siciliano Davide Faraone provocò sin da subito forti mal di pancia tra le componenti storiche, impreparate ad affrontare l’onda d’urto di veri e propri big di preferenze e tessere.
In Sicilia orientale interpretarono il “rinnovamento” Luca Sammartino, attuale presidente della commissione Cultura dell’ARS, Valeria Sudano (senatrice) e il catenota Raffaele Pippo Nicotra, finito recentemente agli arresti per una vicenda di mafia.
In Sicilia occidentale un altro big delle preferenze, il trapanese Paolo Ruggirello, finito agli arresti anche lui per mafia nell’ambito dell’operazione Scrigno. Il suo bacino politico è legato ad Articolo4 . Un movimento che ha sostenuto indirettamente la corrente del Pd vicina a Renzi e che non è stato mai ostacolato da altri leader che oggi gridano allo scandalo . In provincia di Trapani Articolo 4 era il luogo politico preferito dei ruggerelliani. Nel Belice tra Castelvetrano, Partanna e Campobello di Mazara, Diversi erano i seguaci di Articolo 4 . Alcuni impegnati in politica da tempo e con incarichi importanti. Secondo quanto riportato dalle intercettazioni pubblicate da Tp 24 ci sono diversi politici del territorio e con varie mansioni e che avevano relazioni strette con il leader arrestato. Diversi amici di Ruggirello sono stati e sono dipendenti ASP e nel distretto tra Castelvetrano e Mazara del Vallo. Un aspetto molto inquietante che dovrebbe aprire un filone d’inchiesta sui i rapporti del mondo politico trapanese con la sanità. Altri sono professionisti e tecnici molto conosciuti. Le intercettazioni che si conoscono fanno pensare a trame di potere molto introdotte in diversi ambiti pubblici
Fonte : Sud press