
IL PD che ha sempre difeso l’operato di certe procure, quella di Palermo in prims si scaglia in modo diretto, contro la Procura di Catania. Un attacco “gratuito” e che spiega molte cose sullo strano rapporto esistito tra la sinistra italiana e certi magistrati in servizio
Insomma, per la sinistra italiana, le procure sono buone se mettono sotto inchiesta avversari politici e gente che sta sui coglioni ai dirigenti del Pd o ad altre associazioni di sinistra. Ci sarebbe da indagare molto su questo atteggiamento. Perche i DEM hanno tutto questo interesse a difendere le ONG e non hanno detto nulla sul caso Montante?
Le dichiarazioni contro la procura dal Pd lasciano molto spazio a tante considerazioni. “Qualcuno alla Procura di Catania sembra aver deciso che le ong sono un pericolo per la sicurezza del paese. E quindi le si accusa di qualunque cosa. Poi tutto viene archiviato, ma il danno è fatto. Resto dell’idea che chi lotta per salvare vite umane vada ringraziato – #Aquarius” scrive su Twitter il presidente del Pd, Matteo Orfini.
E più a sinistra sembra esaurita la spinta legalitaria a fianco delle procure nonostante la presenza di un ex procuratore come Pietro Grasso nelle fila di Liberi e Uguali. “Quella della Procura di Catania è un’azione persecutoria e ideologica volta a colpire sistematicamente le Ong – scrive Erasmo Palazzotrto -. È l’ennesima inchiesta priva di fondamento utile soltanto alla diffamazione ed alla criminalizzazione di chi opera nell’umanitario.
Fonte : Blog Sicilia
Il Circolaccio