
Il 60% dell’edilizia scolastica in Sicilia non ancora a norma, in un territorio con alto tasso di sismicità. Dobbiamo garantire ai nostri ragazzi edifici sicuri e per questo utilizzeremo tutti i fondi europei a nostra disposizione per scuole e autostrade, che più ci preoccupano”.
Dopo la cerimonia, Musumeci si è diretto Venetico, dove nell’aula consiliare del Comune ha parlato di inquinamento
ambientale e rischio idrogeologico. “Oggi – ha affermato – è stato un giorno di festa e abbiamo il dovere di stare attenti
alle esigenze della popolazione scolastica, i figli del digitale devono coniugare un’autonoma formazione con l’utilizzo degli strumenti tecnologici”.
Fonte :(ANSA)