Filippo La Mantia, lo chef che scoprì il carcere per sbaglio Domenica sera a “Sono Innocente” su Rai Tre, il famoso chef palermitano ha raccontato la sua assurda vicenda giudiziaria La gogna mediatica solita lo aveva considerato vicino alla mafia che sparava Fu Giovanni Falcone ad ordinare la sua scarcerazione […]
Mese: Aprile 2018
MOVIMENTO LIBERI E INDIPENDENTI CASTELVETRANO COMUNICATO STAMPA Castelvetrano 30/04/2018 Luciano Perricone portavoce del movimento “LIBERI E INDIPENDENTI” In occasione del 1 maggio Invia un messaggio a tutti lavoratori del territorio e in particolare a chi sta cercando un lavoro e non riesce a trovarlo Un messaggio […]
Elezioni Friuli Venezia Giulia, i risultati in diretta: Fedriga al 57%, Pd al 18%. M5s perde 17 punti rispetto alle politiche Il leghista avanti come da attese, ma all’interno della coalizione Forza Italia recupera un po’ di terreno dopo il crollo delle politiche. Seguono l’ex vice della Serracchiani, Bolzonello, […]
“Per tre mesi ho girato l’Italia e ho sempre ripetuto che qualora non avessimo ottenuto la maggioranza assoluta avrei proposto ai partiti un contratto vincolante sul programma. Avevo anche ribadito più volte che non avevamo un interlocutore preferito, ma che avremmo parlato con tutti. È quello che stiamo facendo. […]
Riceviamo la terza replica dell’ avv. Antonio Mariano Consentino, difensore del “pentito” Vincenzo Calcara che, preso atto del fatto che non abbiamo provveduto a pubblicare la sua precedente (la seconda), sottolinea come provvederà “sin da subito a investire della questione altre testare giornalistiche, on line e non, a cui […]
Vino allungato con lo zucchero, indagato imprenditore a Mazara del Vallo Pietro Forace della Vallovin finisce sott’accusa in un’indagine della Finanza di Caserta sul commercio in nero della sostanza. Sequestro preventivo di 120mila euro Nella tenuta Vallovin di Pietro Forace, imprenditore vitivinicolo a Mazara del Vallo, arrivarono quasi 300 quintali […]
Si apre una polemica a distanza tra Giovanni Ingoglia decano dei giornalisti trapanesi e Rino Giacalone Riportiamo qui di seguito, le dichiarazioni dei due giornalisti sulla spinosa questione del giornalismo legato solo alle carte passate dai PM e dall’accusa. La deontologia professionale che si basa su diverse carte dei […]
“Facciamogli saltare la macchina” Il politico nel mirino dei boss Perchè Pasquale Calamia finisce, come dicono gli inquirenti, nel mirino di gentaglia mafiosa? Eppure, in città, altri politici e liberi cittadini hanno attaccato la mafia e Messina Denaro Anche altri esponenti della vita pubblica hanno subito atti vandalici e tipici […]
Continua a far “audience”(purtroppo di questo si tratta) il verdetto della Corte d’Assise di Palermo che vede condannati uomini delle istituzioni e mafiosi per quella che è stata definita “trattativa Stato-mafia”, sulla quale si è a lungo dibattuto in merito alla sua stessa esistenza. Lettura della sentenza La sentenza […]
E’ con immenso piacere che pubblico questo articolo sulla presentazione del libro avvenuta ieri al palacongressi di Agrigento del carissimo amico Gian Joseph Morici. Gian Joseph Morici nasce negli Stati Uniti, a Rochester, nel 1959. Di padre siciliano e madre americana rientra presto nella paterna Sicilia, ad Agrigento, provincia ad […]