Ircac, una voragine da 400 milioni: ecco i nomi dei debitori

Milioni per coop che non ci sono più.

M5S all’attacco: “Fermare la mangiatoia”

Un altro carrozzone regionale  inventato della politica che genera debiti e brucia soldi pubblici. Molti prestiti erogati anche a cooperative rosse non sono stati pagati. E nessuno finisce in galera

Nella lista dei prestiti non saldati molte aziende vicine ai politici. E spunta un mega-contenzioso col fisco
Una voragine da quasi 400 milioni di euro nel cuore di un ente nato per dare credito agevolato alle imprese dell’Isola e che invece è stato utilizzato come un bancomat. A guardare i bilanci, l’Ircac sembra un ente decotto. Gestito sempre dalla politica, democristiani prima e cuffariani e lombardiani poi (tra i presidenti ci sono stati Saverio Romano e Antonio Carullo), ha un contenzioso enorme con l’Agenzia delle entrare e ha dato finanziamenti senza fare controlli
Fonte Repubblica
Il Circolaccio
condividi su:

Lascia un commento