Calabria: operazione Stige l’arresto che imbarazza il Pd e il Ministro Minniti

 La vicenda giudiziaria calabrese ha avuto poca enfasi sulla stampa controllata dal Pd e dal Governo.

Come è notorio, certa stampa ha sempre fatto passare la collusione con la mafia solo per i partiti di centro destra

Il Pd calabrese viene profondamente colpito dall’operazione Stige

Nel rispetto delle libertà di difesa degli accusati, ci piace sottolineare in questa vicenda ,il ruolo del Ministro Minniti notoriamente inquisitore di politici collusi con la mafia e ‘ndrangheta unitamente a Rosy Bindi eletta in Calabria e che sulla vicenda è rimasta pure in silenzio

il sindaco di Strongoli  (Crotone) Michele Laurenzano, del Pd, secondo i pm della Dda di Catanzaro, forniva un “concreto, specifico, consapevole e volontario contributo ai componenti dell’associazione mafiosa”.

Michele e Alfonso Laurenzano: il clan targato Pd entra anche all’Unical

Entra anche all’Unical, la scuola d’alta formazione universitaria per esperti d’intelligence e servizi segreti, con sede a Rende , voluta da Minniti

 Nel 2016 Minniti inugura L’UNICAL presso L’università della Calabria a Rende (CS) Lo considera un unicum per la formazione di esperti nel settore

Minniti:”L’intelligence cuore dello Stato”

Il sindaco arrestato e il suo curriculum d’alto livello faceva parte di questa scuola universitaria

il link del suo curriculum :  http://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=8&ved=0ahUKEwjI0LvcvcrYAhVF6KQKHTJcCxAQFghNMAc&url=http%3A%2F%2Fwww.comunedistrongoli.gov.it%2Fzf%2Findex.php%2Ftrasparenza%2Findex%2Fvisualizza-documento-generico%2Fcategoria%2F164%2Fdocumento%2F75&usg=AOvVaw0s0nzs9VdJILEywL_niXvn

 

Minniti  nel corso della manifestazione d’apertura dell’UNICAL 

 “Intelligence cuore dello Stato. Le informazioni per la sicurezza delle Repubblica sono fondamentali”. Minniti ha iniziato ricordando la figura di Francesco Cossiga, determinante nella diffusione della cultura dell’Intelligence nel nostro Paese. Ha poi proseguito evidenziando il rapporto organico creato con gli atenei nazionali dove finora si sono svolti finora circa trenta incontri e le cento assunzioni che si sono effettuate direttamente nelle università, dando vita a quella che ha definito una “rottura epistemologica”, cioè un’inversione di tendenza decisiva. Ha quindi evidenziato che sta probabilmente cadendo quel muro di straordinaria diffidenza che identificava sistematicamente nei servizi segreti tutte le vicende che non avevano una spiegazione. La minaccia del terrorismo, per Minniti, è diventata imprevedibile ed è appunto compito dell’Intelligence “prevedere l’imprevedibile”. Appunto per questo occorre una “grande alleanza” tra l’Intelligence istituzionale e i sentimenti del popolo italiano 

 

La vicenda del sindaco di Strongoli imbarazza il Pd calabrese.

Perché  Laurenzano è uno dei suoi dirigenti di spicco

Michele Laurenzano, sindaco di Strongoli, ha costruito tutta la propria parabola politica nel Partito democratico. Ha iniziato a fare politica all’Unical. Da studente raccoglieva messi di voti: l’associazione che animava, Università futura, non aveva aderenze partitiche come le altre sfidanti (più o meno vicine al centrosinistra o al centrodestra). Era, si direbbe oggi, una lista civica d’ateneo. E quel civismo ante litteram pagava già alla fine del vecchio millennio. Laurenzano l’enfant prodige delle preferenze rappresentava gli studenti nel cda del Centro residenziale. Poi cominciò a costruirsi una carriera universitaria: la laurea con lode in Lettere moderne, i primi incarichi al dipartimento di Linguistica, il dottorato, un assegno di ricerca. Sono anni nei quali l’accademia non offre troppe opportunità. Molti sono finiti nell’imbuto del precariato e dei contratti di collaborazione.

 

Fonte: Il Corriere, Il Crotonese

Il Circolaccio

 

condividi su:

Lascia un commento

Next Post

Triscina - No alle demolizioni

Lun Gen 15 , 2018
  Di seguito pubblichiamo una nota fatta pervenire in redazione dall’ Avvocato Giovanna Angelo in merito alle vicissitudini della frazione di Triscina. “Leggere taluni commenti inappropriati rende obbligato il bisogno di esprimere la mia opinione in ordine al gravissimo problema dell’abusivismo edilizio e del terrorizzante metodo della paventata demolizione. Nessun […]

You May Like