Rubrica: Mafia e stato, Scopri le differenze.

C’è poco da dire,… o forse c’è tantissimo da dire, secondo Voi?

Cominciamo da questo:

Potete a un comune cittadino come me spiegare perché un’azienda fiorente, con un buon fatturato quando è sequestrata o confiscata dallo Stato fallisce?

Una a caso, la GDO gruppo6 di Castelvetrano.

Penso che l’occasione d’oro sprecata dallo stato sia proprio questa, più della cattura di un latitante. L’occasione d’oro di dimostrare ai cittadini che lo stato è meglio, dimostrare che con la gestione dello Stato un’azienda passa da 200 impiegati a 300, che da dieci milioni di fatturato passa a venti milioni e quindi lo stato crea più benessere di quando l’azienda era gestita dalla mafia.

E invece purtroppo no.

Lo Stato affida queste aziende nella maggior parte dei casi a degli inetti o peggio ancora a funzionari corrotti che sono ancora più delinquenti di quelli cui hanno sequestrato i beni, peggio perché oltre ad essere corrotti, sono anche traditori dello Stato in totale disprezzo delle leggi e di tutti quei servitori onesti dello stato e ancor di più, verso tutti quelli che hanno sacrificato la vita per un ideale di giustizia.

Il danno gravissimo che procura questo tipo di gestione è il pensiero sempre più dilagante nella testa di tutti i padri di famiglia che si trovano in mezzo ad una strada con moglie e figli perché rimasti senza lavoro.

Il pensiero che come un tarlo si insinua nell’animo.

Con il vecchio proprietario, mafioso o non mafioso io lavoravo, portavo il pane a casa, mandavo i mie figli a scuola, potevo anche permettermi qualche giorno di ferie… e adesso invece? Con lo stato sono rimasto senza niente e in più sono preso in giro dai vari politici che a turno sfilano con false promesse”.

HO VISTO PERSONE DI CINQUANT’ANNI PIANGERE.

QUESTO E’ GRAVISSIMO, QUESTO COMPLICA ANCORA DI PIU’ LA EVENTUALE COLLABORAZIONE DEI CITTADINI PER LA CATTURA DEI LATITANTI.

Non credo di essere il Messia che arriva con la sua verità, credo che quello che ho scritto lo abbiano capito tutti, perché allora si permette che questo accada, chi vuole tutto questo.

Date, se volete, la Vs spiegazione a questo scempio.

Se vi va, scrivete qual è secondo voi la mancanza grave dello Stato a Castelvetrano;

Cosa dovrebbe fare lo stato per risollevare Castelvetrano?

E infine, cosa dovrebbe fare il cittadino per Castelvetrano e che invece non fa, per negligenza, per paura, per convenienza o per ignoranza.

La mail:  scrivici@ilcircolaccio.it

Maurizio Franchina

condividi su:

Lascia un commento