Giancarlo Cancelleri è ufficialmente il candidato alla presidenza della Regione per il Movimento 5 stelle. Lo ha annunciato Beppe Grillo nel corso della manifestazione al Castello al mare di Palermo alla presenza di Davide Casaleggio e del vicepresidente della Camera Luigi Di Maio. Il deputato regionale di Caltanissetta è stato quello che ha ricevuto più voti alle “Regionarie”: sulla piattaforma Rousseau hanno votato “4350 iscritti certificati”. Grillo ottiene la candidatura del suo “preferito”

“La prima cosa che faremo se vinceremo sarà tagliare gli stipendi dei deputati regionali e cancellare i vitalizi e le cosiddette pensioni d’oro”, ha promesso il neoeletto candidato governatore. “La Sicilia che abbiamo nel cuore non è quella dei vitalizi – ha aggiunto – e con il taglio dei nostri stipendi aiuteremo le aziende e distribuiremo borse di studio per i giovani siciliani. Aiuteremo i disabili e ricompreremo la casa a chi l’ha persa”. Poi l’attacco al governo di Crocetta e del Pd: “Il Pd dovrà assumersi la responsabilità dello stato in cui versa la nostra terra. Dobbiamo rimetterci in piedi, dobbiamo riprenderci la nostra dignità. Hanno denigrato la Sicilia e l’hanno umiliata. Noi porteremo a votare gli sfiduciati che non credono più alla politica a causa di quei politici che hanno governato solo per i loro interessi e per gli interessi dei loro amici”. Cancelleri, alla fine del suo discorso, ha invitato la sua compagna, Elena, sul palco: “Mi è stata sempre accanto”.

Il geometra di Caltanissetta ci proverà quindi per la seconda volta ad andare alla guida della Regione, dopo la sconfitta del 2012 contro Rosario Crocetta. Da allora, e nonostante il regolamento del Movimento che prevede sempre le consultazione degli iscritti, il nome di Cancelleri è stato sempre il più gettonato per tornare a correre per Palazzo d’Orleans. E così sarà. Nel voto che ha coinvolto gli attivisti dalle 10 alle 19 di domenica, Cancelleri ha battuto gli altri deputati regionali uscenti, e appena ricandidati: Giampiero Trizzino, che poteva riservare delle sorprese, Francesco Cappello, Angela Foti, Stefano Zito e Sergio Tancredi, e i tre outsider, ovvero semplici iscritti al movimento senza esperienza nei palazzi della politica, Alì Listì Maman, José Marano e Giuseppe Scarcella.

“Siciliani – ha incalzato Grillo dal palco durante la convention – io ve lo dico: non vengo più qui a nuoto! Se non vinciamo questa volta vengo con una barca di venticinque metri e vi mando a quel paese. Non potete più sbagliare, come è successo a Trapani”. Un lungo discorso di Beppe Grillo ha anticipato l’annuncio ufficiale del candidato governatore. L’ex comico è partito dalle origini del Movimento e non ha dimenticato di ringraziare Gianroberto Casaleggio, “se non fosse stato per lui, oggi non saremmo quello che siamo”.

Fonte Live Sicilia

condividi su:

Lascia un commento