Castelvetrano: Perricone interviene sul semaforo di via Partanna,” i commissari intervengano”

MOVIMENTO LIBERI E INDIPENDENTI CASTELVETRANO

COMUNICATO STAMPA

Castelvetrano 07/03/2018

Luciano Perricone portavoce del movimento “LIBERI E INDIPENDENTI” chiede ai commissari di sollecitare i lavori del ponte di via Diaz e riattivare subito il semaforo di via Partanna

Molti cittadini mi hanno chiesto come mai il semaforo di via Partanna non funziona da diversi giorni, comportando notevoli disagi alla circolazione stradale e notevoli rischi anche per i pedoni. Atteso che da mesi il semaforo in questione rimane spesso non funzionante, da quello che apprendo dagli uffici comunali, chiedendo da cittadino spiegazioni sullo spegnimento del semaforo attuale di via partanna, mi è stato riferito che lo stesso rimane spento o lampeggiante per favorire il traffico proveniente dal centro, a causa della chiusura del ponte piccolo di via Diaz. Infatti la chiusura per lavori urgenti necessariamente fa confluire molte auto nella zona del ponte di San Bartolomeo. Se questa è la scelta fatta dai commissari e dai loro collaboratori per affrontare l’emergenza,perche non è stato fatto un pubblico avviso che informasse la città su questa interruzione del semaforo? E inoltre, perche, vista la rilevanza dell’incrocio per intensità veicolare, non si è pensato a far intervenire i Vigili Urbani soprattutto nei momenti di punta del traffico ? Lo spegnimento del semaforo comporta seri rischi alle auto e alle persone e rallenta di molto il traffico . La popolazione andava avvisata e il sito monitorato da Vigili Urbani. Auspico che i commissari provvedano presto a risolvere la questione prima che qualcuno si possa fare male

Luciano Perricone Movimento Liberi e indipendenti

condividi su:

Lascia un commento

Next Post

Caso Saguto: quando per i giudici accusati di gravi reati il Gip non dispone le misure cautelari

Mer Mar 7 , 2018
Mafia,il processo Saguto su illeciti nella gestione dei beni confiscati e la gestione della giustizia a piacere Per l’accusa a capo del «sistema» c’era l’ex presidente della sezione misure di prevenzione del Tribunale di Palermo insieme ad altri giudici prefetti e consulenti di spicco   Perche’ nessuno dei 19 imputati, […]

You May Like