Reddito di inclusione, da gennaio fino a 485 euro al mese per le famiglie più deboli

Il Consiglio dei ministri ha approvato definitivamente il decreto legislativo che introduce dal primo gennaio 2018 il reddito di inclusione (Rei), misura unica a livello nazionale di contrasto alla povertà e all’esclusione sociale. Il provvedimento si rivolge a una platea di 400 mila famiglie, pari a circa 1,8 milioni di persone. Il Rei sostituisce il Sia, sostegno all’inclusione attiva. L’importo dell’aiuto corrisponde al massimo a quello dell’assegno sociale per gli over 65 senza reddito, pari a 485 euro al mese e dipenderà dal numero dei componenti della famiglia e dalla situazione familiare e reddituale.

Il Rei è una misura a vocazione universale, condizionata alla prova dei mezzi e all’adesione a un progetto personalizzato di attivazione e di inclusione sociale e lavorativa finalizzato all’affrancamento dalla condizione di povertà. Viene riconosciuto ai nuclei familiari che rispondano a determinati requisiti relativi alla situazione economica. In particolare, il nucleo familiare del richiedente dovrà avere un valore dell’Isee, in corso di validità, non superiore a 6.000 euro e un valore del patrimonio immobiliare, diverso dalla casa di abitazione, non superiore a 20.000 euro. In prima applicazione sono prioritariamente ammessi al Rei i nuclei con figli minorenni o disabili, donne in stato di gravidanza o disoccupati ultra cinquantacinquenni. Fermo restando il possesso dei requisiti economici, il Rei è compatibile con lo svolgimento di un’attività lavorativa. Viceversa, non è compatibile con la contemporanea fruizione, da parte di qualsiasi componente il nucleo familiare, della Naspi o di altro ammortizzatore sociale per la disoccupazione involontaria.

condividi su:

Lascia un commento

Next Post

Crocetta infuriato: "con Micari si perde La base del Pd è stata umiliata"

Mer Ago 30 , 2017
Il governatore: “Non c’è alternativa alle primarie, la democrazia è confronto. Il nome del rettore nato da una operazione autoritaria”.   Io sono sempre stato chiaro. E dico sempre quello che penso. Se qualcuno pensa che Rosario Crocetta sia l’ideologia della divisione del centrosinistra si sbaglia alla grande. Crocetta e […]

You May Like