Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
il giovane attore palermitano Alessandro Alicata sabato 19 settembre sarà ospite a Cinecittà del Gran Galà “Ragazza Cinema Ok”.
  • Intrattenimento

il giovane attore palermitano Alessandro Alicata sabato 19 settembre sarà ospite a Cinecittà del Gran Galà “Ragazza Cinema Ok”.

Maurizio Franchina 19 Settembre 2020
Continua a leggere...
25 sett, incontro online: Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la fotografia in rete
  • Intrattenimento

25 sett, incontro online: Valorizzare il patrimonio culturale attraverso la fotografia in rete

Maurizio Franchina 18 Settembre 2020
Continua a leggere...
Enti Locali, l’Assessorato regionale alle Autonomie Locali finanzia 30 progetti comunali per l’acquisto di altrettanti scuolabus, Grasso (FI): “Ho fortemente voluto il bando, ne beneficeranno diversi comuni”
  • Generale

Enti Locali, l’Assessorato regionale alle Autonomie Locali finanzia 30 progetti comunali per l’acquisto di altrettanti scuolabus, Grasso (FI): “Ho fortemente voluto il bando, ne beneficeranno diversi comuni”

Maurizio Franchina 18 Settembre 2020
Continua a leggere...
Referendum. Testone: “Importante recarsi alle urne e votare No”
  • Generale

Referendum. Testone: “Importante recarsi alle urne e votare No”

Maurizio Franchina 17 Settembre 2020
Continua a leggere...
M5S all’Ars: “Click day, si parte col piede sbagliato, esclusi alcuni settori commerciali. E il metodo di assegnazione dei fondi alle imprese è un errore”.
  • Generale

M5S all’Ars: “Click day, si parte col piede sbagliato, esclusi alcuni settori commerciali. E il metodo di assegnazione dei fondi alle imprese è un errore”.

Maurizio Franchina 17 Settembre 2020
Continua a leggere...
“ODIO IN POLITICA: A CHI GIOVA?”, di Agostino Spataro
  • Generale

“ODIO IN POLITICA: A CHI GIOVA?”, di Agostino Spataro

Maurizio Franchina 17 Settembre 2020
Continua a leggere...
Segnalazioni problematiche in tempo di Covid 19
  • Generale

Segnalazioni problematiche in tempo di Covid 19

Maurizio Franchina 17 Settembre 2020
Continua a leggere...
Giuseppe Ciminnisi (Familiari Vittime di mafia): Solidarietà al Magistrato Gabriele Paci e alla famiglia Borsellino
  • Generale

Giuseppe Ciminnisi (Familiari Vittime di mafia): Solidarietà al Magistrato Gabriele Paci e alla famiglia Borsellino

Maurizio Franchina 17 Settembre 2020
Continua a leggere...
Commemorazione strage camorrista di Castel Volturno 2020
  • Generale

Commemorazione strage camorrista di Castel Volturno 2020

Maurizio Franchina 17 Settembre 2020
Continua a leggere...
Antimafia. Indagine su ruolo sanità Enna in elezioni
  • Generale

Antimafia. Indagine su ruolo sanità Enna in elezioni

Maurizio Franchina 17 Settembre 2020
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 519 520 521 522 523 524 525 … 1.243 Next
  • L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Dal battesimo dei voli a quello del pianoforte. Concerto di MeMa, Mediterranean Music Association all’aeroporto di Trapani Birgi

Potresti aver perso

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • Generale

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA

8 Settembre 2025
L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • Generale

L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla

3 Settembre 2025
CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Generale

CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI

3 Settembre 2025
Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Generale

Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri

3 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.