‘Salva la tua Lingua Locale’, a Roma premiati i vincitori del concorsoSaggi, racconti popolari, tesi di laurea e una versione in dialetto di un noto fumetto Roma – “La lingua italiana era una lingua seconda, da insegnare come tale, a partire dalla prima, cioè dal dialetto”. Così scriveva Tullio De […]
Generale
Le iniziative legate al decennale della fondazione (2013 – 2023) del «Centro Studi Dino Grammatico» si sono aperte con l’incontro da parte di una delegazione dell’Istituto culturale con l’On. Gaetano Galvagno (Presidente dell’«Assemblea Regionale Siciliana»). È stato un momento di confronto molto significativo per riflettere, alla luce dell’eredità politica lasciata da Grammatico, sulla piena […]
Organizzata da BCsicilia di Isola della Femmine e dall’Associazione Isola Pittsburg Forever si terrà alla Casa Museo Joe Di Maggio in via Cutino, 14 a Isola delle Femmine, una mostra dal titolo “Le Maioliche negli anni dei Di Maggio. Ceramiche siciliane tra Ottocento e Novecento”. L’esposizione sarà aperta al pubblico le […]
Aeroporto di Trapani di Birgi: si è insediato il nuovo cda. I nomi Presentazione alla stampa, alle rappresentanze politiche, economiche e turistiche del territorio il prossimo giovedì 9 febbraio in aeroporto Si è insediato, oggi, il nuovo consiglio di amministrazione di Airgest, società dell’aeroporto di Trapani Birgi, Vincenzo Florio. I […]
Creare un sistema bibliotecario nel Cilento, mettendo in rete più biblioteche già esistenti sul territorio. Un modo per promuovere la lettura e in più in generale diffondere ancor di più la cultura sul territorio, anche sfruttando le nuove tecnologie. È questa l’iniziativa promossa dalla Fondazione Giambattista Vico, che sabato 21 […]
Si presenta giovedì 26 gennaio 2023 alle ore 17,00 al Castello Ursino a Catania il libro di Alessandra Romeo “E a stu locu si imprindi e s’impara. Nuovi studi sul carcere e le iscrizioni del Castello Ursino di Catania”, edito da Aracne Editrice e inserito nella collana Esempi di Valore.Ne parlerà con […]
Convegno a Palermo sullo sbarco in Sicilia degli Alleati. L’ANVM auspica che sia affrontato il tema delle cosiddette “marocchinate”, le violenze commesse dai coloniali francesi ai danni dei civili italiani. Ciotti (Presidente nazionale ANVM) “Tante le donne violate nell’isola dai magrebini inquadrati nell’Esercito Francese.” In occasione dell’ottantesimo anniversario dello sbarco […]
Curiosità e partecipazione per il secondo appuntamento della rassegna letteraria “In Guardia, si legge” che ha visto protagonista il giovane scrittore sannita Angelo Pio Cassella, autore della saga fantasy di “Hollow” (2000diciassette edizioni) Nella moderna location dell’ Hug -hub giovani di Guardia Sanframondi la serata ha preso l’avvio con […]
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione della giornata commemorativa per le vittime dell’Olocausto, intende fare una profonda riflessione per mantenere vivo il ricordo dello sterminio di 6 milioni di ebrei e di tutte le vittime delle persecuzioni e dell’odio nazifascista. La giornata celebrativa […]
“EROI?”Presentato il bando del X Premio CramumAre you #retiforart ? Il Premio Cramum per l’arte in Italia celebra i 10 anni con un’edizione speciale ricca di nuove collaborazioni alla volta di un modello di reale responsabilità sociale grazie a un ruolo sempre più forte dei soggetti privati. Gli artisti sono invitati a riflettere sul significato di essere eroi oggi, […]