il comunicato stampa che segue è stato trasmesso pure alla Commissione
Straordinaria del Comune di Castelvetrano per le valutazioni del caso.
COMUNICATO STAMPA
Ieri si sono riuniti presso l'associazione CODICI di Castelvetrano
diversi soci i quali, avendo riscontrato delle disfunzioni e carenze in
alcuni servizi resi dal Comune all'utenza, hanno discusso cosa si
potrebbe fare per migliorare tali servizi.
Dopo ampio dibattito si è addivenuti alla conclusione che il Comune,
come già fanno altri enti, dovrebbe organizzarsi con un sistema
informatizzato di prenotazione di tutti i servizi, corredato delle varie
richieste e con la modulistica pertinente, ove gli utenti dovrebbero
essere informati sui tempi previsti per evadere le singole pratiche e
verificarne l'avanzamento procedurale.
A completamento di ciò l'utente dovrebbe avere la possibilità di
compilare un questionario sul servizio, da rendere pubblico mediante
consultazione sul sito web, onde poter esprimere il proprio grado di
soddisfazione.
In questo modo i cittadini avrebbero più contezza delle richieste
avanzate al Comune e potrebbero organizzare meglio le loro attività
nella consapevolezza che in un lasso di tempo ben determinato le
istanze saranno evase.
Tale modo di operare da parte dell'amministrazione darebbe sicuramente
maggiore trasparenza ai servizi e renderebbe più responsabili gli
impiegati comunali il cui lavoro sarebbe gratificato dagli apprezzamenti
della gente e non, come talvolta avviene, da lamentele verosimilmente
determinate da disorganizzazione e da carente coordinamento.
associazione CODICI - Il responsabile avv. Giovanni Crimi