Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Home
  • Generale
Maurizio Franchina 1 Marzo 2022

Il “Carnevale Atellano è   il tema della puntata del 3 marzo 2022. La memoria trasmessa dalla tradizione diventa concreta tra Fotografia e Teatro.
Ospiti saranno: il fotografo Salvatore Di Vilio, un artista che trasforma le emozioni in fotografia.
I migliori scatti tratti dal suo libro “Trionfo e morte di carnevale.” Un carnevale atellano, Sant’Arpino (1982-1999) per il pubblico di Culture Space perché ricordare  è importante,  permette a ciò che facciamo, diciamo, pensiamo, di restare anche dopo l’immediato presente;
Giuseppe Mitrano consigliere con delega alla cultura, regista e attore della COMPAGNIA  STABILE
“ IL NOSTRO TEATRO” DI SUCCIVO;
Pino Silvestre, regista e attore della COMPAGNIA TEATRALE “COSI’ E’ SE VI PARE” e attore della COMPAGNIA  STABILE “ IL NOSTRO TEATRO” DI SUCCIVO.
 
“Con il prossimo appuntamento – asserisce Di Santillo – vogliamo sottolineare come il Carnevale può ancora dire qualcosa e come i giovani potrebbero trovarvi motivo d’interesse perché questa festa, di cui andremo a conoscere le origini, il significato e altre curiosità, è uno spazio in cui le persone possono esprimere la loro creatività e la loro gioiosa follia. Le tradizioni mettono in evidenza la cultura di un popolo. La sua capacita’ di dare risposte ai mutamenti. Ogni generazione deve prendere nutrimento  dalle altre e trasmetterla a quelle che verranno dopo.
La fotografia e il teatro sono mezzi di divulgazione culturale che vogliamo portare a tutti perché “De res tua fabula dicit”, la favola (metafora del carnevale) parla anche di te.”

Condividi

Continue Reading

Previous: Incontri formativi on line su fede, arte e tradizioni nell’isola promossi da Siciliatourleaders e BCsicilia.
Next: A PALERMO IL CONSIGLIO REGIONALE DELLA UIL PENSIONATI SICILIA. AL CENTRO DEI LAVORI, MEDICINA TERRITORIALE E CONSEGUENZE DELL’INFLAZIONE E DEL CARO ENERGIA SUI SOGGETTI PIÙ DEBOLI

Related Stories

Gaza: Save the Children all’ONU, l’indecisione è complicità, mentre i bambini muoiono di fame
  • Generale

Gaza: Save the Children all’ONU, l’indecisione è complicità, mentre i bambini muoiono di fame

28 Agosto 2025
Gangi: nei luoghi di “Vivere in Assisi”. Visita guidata nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia
  • Generale

Gangi: nei luoghi di “Vivere in Assisi”. Visita guidata nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia

28 Agosto 2025
Il 29 agosto inaugura al MIC Faenza “Into the Garofano” di Luce Raggi
  • Generale

Il 29 agosto inaugura al MIC Faenza “Into the Garofano” di Luce Raggi

28 Agosto 2025
  • Gaza: Save the Children all’ONU, l’indecisione è complicità, mentre i bambini muoiono di fame
  • Gangi: nei luoghi di “Vivere in Assisi”. Visita guidata nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia
  • Il 29 agosto inaugura al MIC Faenza “Into the Garofano” di Luce Raggi
  • L’Iran letto attraverso il punto di osservazione di Marcella Croce nel suo libro “Oltre il Chador. Iran in bianco e nero”. La presentazione venerdì 29 agosto in piazzetta Bagnasco
  • Imparare a volare con la fantasia: dal 2 settembre teatro-gioco gratuito per i più piccoli

Potresti aver perso

Gaza: Save the Children all’ONU, l’indecisione è complicità, mentre i bambini muoiono di fame
  • Generale

Gaza: Save the Children all’ONU, l’indecisione è complicità, mentre i bambini muoiono di fame

28 Agosto 2025
Gangi: nei luoghi di “Vivere in Assisi”. Visita guidata nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia
  • Generale

Gangi: nei luoghi di “Vivere in Assisi”. Visita guidata nell’ambito della manifestazione Le Notti di BCsicilia

28 Agosto 2025
Il 29 agosto inaugura al MIC Faenza “Into the Garofano” di Luce Raggi
  • Generale

Il 29 agosto inaugura al MIC Faenza “Into the Garofano” di Luce Raggi

28 Agosto 2025
L’Iran letto attraverso il punto di osservazione di Marcella Croce nel suo libro “Oltre il Chador. Iran in bianco e nero”. La presentazione venerdì 29 agosto in piazzetta Bagnasco
  • Generale

L’Iran letto attraverso il punto di osservazione di Marcella Croce nel suo libro “Oltre il Chador. Iran in bianco e nero”. La presentazione venerdì 29 agosto in piazzetta Bagnasco

28 Agosto 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.