Cambia, secondo le regole interne del Movimento 5 Stelle, il capogruppo all’Ars. Dal primo gennaio a guidare la compagine dei venti deputati regionali di Palazzo dei Normanni sarà Giorgio Pasqua, che prenderà il posto di Francesco Cappello. Pasqua, priolese di 51 anni, dipendente pubblico presso l’Asp di Siracusa è stato […]

Europa, Medio Oriente e Asia sotto la morsa del freddo: sono circa 6,9 milioni i bambini costretti a concludere questo anno da sfollati, lontano dalle proprie case, in tende leggere, rifugi inadeguati o addirittura all’aperto, rischiando la vita a causa dell’abbassamento delle temperature che sono già scese sotto lo zero. È […]

C’è una vecchia canzonetta triestina che dice “la bora che viene e che va – la dise ch’el mondo se ga ribaltà”. Diluvi, tempeste, caldo torrido, freddo polare, che vengono e che vanno ci dicono che il mondo, non solo il clima del mondo, è in disastrosa rovina.Ma dicono anche […]

 “Il protocollo d’intesa che il Collegio dei Geometri e Geometri laureati della provincia di Palermo ha siglato nel dicembre del 2018 con il Consiglio Notarile dei Distretti Riuniti di Palermo e Termini Imerese per assicurare che le compravendite avvengano in linea con i più elevati standard di sicurezza, anche sotto […]

Partanna, ordinanza del sindaco vieta i “botti” per il Capodanno Nicolò Catania: “Mi appello al buon senso e alla civiltà dei miei concittadini” PARTANNA. Il sindaco Nicolò Catania, con ordinanza n. 40 del 30 dicembre, ha disposto come ogni anno il divieto di fare esplodere i cosiddetti “botti” durante il […]

L’Italia consolida il terzo posto in Europa dopo Francia e Spagna TURISMO DELLE FESTE POSITIVO, A CONFERMA DI UN BUON 2019   Il turismo è l’attività produttiva non strumentale più rilevante del Bel Paese e la sua tendenza naturale è verso la crescita ad un tasso medio annuo compreso fra […]

BCsicilia aderisce al Comitato per l’istituzione del Parco Nazionale degli Iblei previsto dalla Legge 29.11.2007 art. 26. L’associazione ondivide gli obiettivi del futuro parco finalizzati affinché il territorio possa beneficiare dei vantaggi e opportunità in termini di economia sostenibile e di tutela dei beni culturali: recupero dei centri storici, degli […]

L’EVIDENTE SQUILIBRIO DELLA SEPARAZIONE DEI POTERI Quella politica  “piccola” che ha sostenuto l’assurda linea di usare la Giustizia per distruggere gli avversari. La Costituzione dice che il popolo è sovrano . La Magistratura , nella Costituzione, non è chiamata a governare Con il caso Palamara, si compie addirittura, il connubbio […]