
Presentazione del video illustrato e realizzato in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci che ripercorre la storia di uno dei suoi progetti.
Il video narra le vicende del Cavallo di Leonardo, una delle statue equestri più grandi al mondo, progettata dal genio toscano nel 1482 che non riuscì però mai a vedere la luce per diverse vicissitudini. Solo nel 1999 il progetto leonardiano finalmente fu portato a compimento grazie alla Leonardo da Vinci’s Horse Foundation, per mano della scultrice statunitense Nina Akamu.
Quest’anno l’imponente scultura in bronzo alta 7,3 metri e pesante 10 tonnellate è stata al centro del Leonardo Horse Project, evento inserito all’interno del calendario #Leonardo500 per celebrare il cinquecentenario dalla morte di Leonardo Da Vinci. Il progetto ha visto la realizzazione di 13 riproduzioni in scala dell’opera personalizzate da altrettanti designer di fama internazionale.
L’Ippodromo Snai San Siro, luogo d’arte, d’intrattenimento, di storia e di cultura, polmone verde nel cuore della città di Milano, ha fatto da cornice in questi mesi al Leonardo Horse Project: lanciato lo scorso aprile, il progetto ideato da Snaitech per celebrare il genio di Leonardo da Vinci in occasione del Cinquecentenario della sua morte, ha riscosso un enorme successo.
Proprio all’ingresso dell’Ippodromo si può ammirare infatti una delle statue equestri più grandi al mondo – il Cavallo di Leonardo – realizzata dalla scultrice statunitense Nina Akamu che si è ispirata ai disegni originali di Leonardo.
Dietro la scultura equestre progettata dal genio toscano nel 1482 si celano aneddoti e curiosità, raccontati per la prima volta in un video illustrato che ripercorre l’incredibile storia che ha portato il Cavallo di Leonardo da Vinci dal Rinascimento fino ai giorni nostri quando 13 riproduzioni, realizzate da altrettanti designer di fama nazionale e internazionale, hanno invaso pacificamente Milano, Roma, Porto Cervo per ritornare adesso lì dove sono stati svelati per la prima volta durante la Design Week 2019: l’Ippodromo Snai San Siro.
La storia di questa grande opera può essere ulteriormente approfondita grazie a un’App di realtà aumentata che offre un’esperienza totalmente immersiva nel progetto. L’App è disponibile su AppStore e GooglePlay
Il Cavallo di Leonardo, le riproduzioni in scala di design vi aspettano in mostra all’Ippodromo Snai San Siro, visitabili tutti i giorni dalle 10 alle 19 (Piazzale dello Sport, 6 – Milano).