
I candidati al ballottaggio, Enzo Alfano e Calogero Martire , come annunciato, non si apparentano e completano la loro squadra di assessori con gente dello stesso schieramento. Si presenteranno senza altri “parenti”, almeno ufficialmente
Calogero Martire è sostenuto da “Ricominciamo Insieme” e “Obiettivo città”, mentre Alfano dal M5S. I due candidati, nel rispetto della legge, hanno completato anche le squadre , nominando gli assessori mancanti Calogero Martire ha indicato Maddalena Venezia, chiamata anche Lina che era candidata nella lista “Ricominciamo Insieme” e l’avvocato Marianna Bramati. Gli altri tre già indicati sono: Maria Elena D’Amico, Bruno Atria e Salvatore Martino. Alfano, come annunciato, ha indicato gente delle Stelle. Manuela Cappadonna, impiegata alle Poste Italiane e Biagio Virzì, funzionario di banca completano la squadra. I tre già indicati sono: Irene Barresi, Maurizio Oddo e Giovanni Parrino.
Alfano pesca nel suo orto ma non è escluso che possa ricevere consensi da “pezzi” della politica di centro destra e di sinistra rimasti delusi dai risultati del 28 aprile.
Anche Martire potrebbe attirare i “nostalgici” della politica fatta di esperienza e di “casce e cascettine”. Martire è l’ultimo avamposto per quella politica che con i 5 Stelle probabilmente, non avrà più spazio a Palazzo Pgnatelli. Se Alfano vincerà avrà la maggioranza assoluta .Con 13 su 24 consiglieri, difficilmente avrà necessità di mediare accordi. Anche Martire se dovesse vincere ,avrà dalla sua la maggioranza assoluta dei seggi. Complessivamente andrebbero a Obiettivo Città e a “Ricominciamo Insieme”con attribuzine proporzionale al risultato del primo turno. La posta in gioco per i ” martiriani” è alta. Se Vince Alfano , diversi candidati che hanno preso una barca di voti rimarrebbero fuori da Palazzo Pgnatelli. In primis, Giuseppe Curiale che ha ricevuto la simpatia di Castelvetrano Avvenire , lista vicina al gruppo di persone che gestisce il Vanico.
Pubblichiamo i possibili consiglieri comunali che verranno eletti con il premio di maggioranza
se dovesse vincere Martire
Ad Obiettivo Città che ha già due consiglierei ,Viola e Stuppia si potrebbero aggiungere:
Curiale Giuseppe 561
Accardi Mariella 314
D’Angelo Giovanna Maria 298
Cuttone Vincenzo 295
Impallari Anastasia 290
Ferracane Melchiorre 269
Lisciandra Francesco 174
Giannilivigni Francesco 153
Etiopia Gian Calogero 141
Alla lista Ricominciamo Insieme che ha gia’ ottenuto il consigliere, Casablanca potrebbe avere altri due consiglieri. I papabili sarebbero:
Venezia Maddalena 216( designata assessore)
Rizzuto Lorenzo 199
Mauro Maria 172
Se dovesse vincere il candidato Enzo Alfano,il Movimento 5 Stelle che ha gia’ ottenuto due consiglieri, Mandina e Cirrincione, potrebbe allungare con altri 11 candidati . I papabili sono :
Foscari Filippo 428
Cappadonna Manuela 418(designato assessore)
Maltese Ignazio 365
Craparotta Marcello Giovanni 242
Ditta Rosanna 238
Manuzza Antonino 219
Virzì Biagio 168 (designato assessore)
Giancana Antonio 156
Caldarera Gaetano 108
Coppola Giuseppa 106
Bonasoro Maurizio 84
Livreri Anna Maria 80
Corleto Anna 77
In consiglio comunale sono già stati eletti: Fratelli d’Italia , un seggio con Angelina Abrignani (264 voti). “Insieme si può” con Rosy Milazzo (357 voti) “Legalmente” con Gaspare Raineri (160 voti). Il M5S ha già due consiglieri. Sono Angela Mandina (468 voti), Patrick Cirrincione (443 voti)
“Obiettivo città”: Enza Viola (786 voti) e Salvatore Stuppia (578 voti). . Del Partito Democratico , ritorna Monica Di Bella (393 voti) ed entra l’ex vice sindaco, Marco Campagna (364 voti). Per “Ricominciamo insieme” , eletto Francesco Casablanca (286 voti). Escono fuori dal massimo consesso civico due decani come Ninni Vaccara e Pasquale Calamia. Un posto in consiglio comunale spetta al candidato sindaco che perderà il ballottaggio
Fonte: Castelvetrano Selinunte per le preferenze
Il Circolaccio