
Con notevole ritardo, cominciano ad arrivare le prime notizie certe su chi entrerà a Palazzo Pignatelli dopo l’elezione recente.
Diverse le conferme tra gli uscenti , C’è spazio anche per qualche nostalgico di Palazzo Pignatelli. Torna dopo molti anni d’assenza Francesco Casablanca eletto in “Ricominiciamo Insieme” a sostegno di Calogero Martire. Casablanca fu consigliere comunale ai tempi del sindaco Bongiorno. Ex democristiano, aveva provato altre volte a tornare a Palazzo Pignatelli. Sarà un consiglio molto “rosa”. Diverse le donne elette. Entra, con Fratelli d’Italia, a sorpresa Angelina Abrignani. Un volto nuovo che probabilmente avrà preso la passione per la politica, dal marito. Fabio Basiricò che è stato anche consigliere ai tempi di Pompeo ma non con la destra . “Insieme si può” non riesce a dare il posto a Ninni Vaccara che arriva secondo. Almeno per il momento Vaccara è fuori. la lista sarà presente con Rosy Milazzo che non è mai stata in consiglio. Entra dopo numerosi tentativi precedenti, con “Legalmente” Gaspare Raineri ex presidente della Folgore. Il M5S ha ufficialmente già due consiglieri.Ne dovrebbe ottenere almeno quattro. Sono Angela Mandina e Patrick Cirrincione , figlio dell’ex consigliere di centro Francesco Cirrincione .Dovrebbe entrare con il terzo seggio Filippo Foscari ex allenatore della Folgore e di altre società di calcio.
Grande successo personale per Enza Viola di “Obiettivo città”. Il neo consigliere Enza Viola ha preso 786 voti. Un record. Entra anche il decano Salvatore Stuppia che , nel 2012, fu eletto con API e poi , nel 2013 decide di passare con il PD. Stuppia era consigliere comunale anche nel 1993 con Alleanza Cittadina. E’ stato assessore per un anno con Errante . In bilico il “vecchio” Giuseppe Curiale Nonostante i suoi 500 e passa voti dovrà attendere i giochi del ballottaggio. Del Partito Democratico rientra in consiglio Monica Di Bella (393 voti) un successo personale che dovrà attendere di condividere con il suo compagno di sempre Pasquale Calamia che è arrivato terzo. Il secondo del Pd è l’ex vice sindaco ,Marco Campagna che ha ottenuto 364 voti , 50 in più di Calamia. Anche il Pd dovrà aspettare per il terzo consigliere. Dopo l’impegno profuso da Calamia , sarebbe un limite per la politica locale non rivederlo a Palazzo Pignatelli.