
Mattarella: magistrati non cedano al clamore dei media, uso social può offuscare credibilità –
Il presidente della Repubblica a Castelpulci, nel comune di Scandicci (Firenze), per presenziare alla cerimonia di inaugurazione dell’anno formativo 2019 della Scuola superiore della magistratura che qui ha la sua sede
La magistratura non deve mai farsi suggestionare dalla pressione che può derivare dal clamore mediatico”, e dalla “spinta emotiva di un presunto sentimento popolare” ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, intervenendo all’inaugurazione dell’anno formativo 2019 della Scuola superiore di Magistratura a Castelpulci, a Scandicci.
“L’uso dei social media da parte dei magistrati: se non amministrati con riserbo e discrezione possono vulnerare il riserbo dell’azione giudiziaria e offuscare la credibilità e il prestigio della funzione giudiziaria” ha ammonito il Presidente. La formazione professionale dei magistrati “non può prescindere da un profondo rispetto della deontologia professionale e da sobrietà dei comportamenti” ha detto Mattarella. “La deontologia e la rigorosa professionalità”, ha aggiunto il Capo dello Stato, contraddistinguono “il buon magistrato”. E poi: “Nel nostro sistema costituzionale la magistratura non è composta da giudici o pubblici ministeri elettivi e, vorrei aggiungere, neppure ovviamente da giudici o pubblici ministeri con l’obiettivo di essere eletti”, chiarisce Mattarella.
See more at: http://www.rainews.it/dl/rainews/articoli/Mattarella-a-giudici-non-cedere-a-clamore-media-uso-social-puo-offuscare-credibilita-32b6ca85-a1c2-4d7e-9898-97ef7adae676.html