
Il presidente dell’Ars, Gianfranco Miccichè e la moglie Elena hanno accolto a Palazzo dei Normanni, il presidente della Repubblica popolare cinese, Xi Jinping e la moglie Peng Liyuan. Benché la Cina sia molto ricca di opere d’arte, Xi e la moglie non hanno nascosto lo stupore per la bellezza del Palazzo Reale e della Cappella Palatina, dove hanno concentrato la loro attenzione sui serpenti-draghi, mirabilmente illustrati da Giovanni Scaduto, storico dell’arte della Fondazione “Federico II”. Decorazioni che hanno molte somiglianze con quelle cinesi.
Xi Jinping ha attraversato la Sala dei Viceré, ha visitato la Sala Pompeiana, la Sala cinese e la Stanza di Ruggero. “Questa mia visita a Palermo – ha detto Xi – è stata un grande spot per la città e la Sicilia. Sono sicuro che in futuro verranno milioni di turisti cinesi”.
Ma la sorpresa maggiore per Xi è stata l’esibizione del puparo più giovane del mondo, Antonio Trancredi Cadili, di 8 anni, che, nella Torre Pisana, ha rappresentato un brano dell’Opera dei Pupi: il dialogo tra Orlando e la bellissima Angelica, che era originaria del Catai, la nuova Cina. Come dire che i rapporti tra la Sicilia e la Cina affondano le radici nei secoli. Alla fine della breve rappresentazione, il presidente Miccichè ha donato al presidente cinese il pupo rappresentante Angelica.
“Avere dato il benvenuto al presidente della Cina e alla moglie – ha detto Antonio Tancredi Cadili – resterà per sempre nel mio cuore. Ringrazio il presidente Miccichè di avermi dato questa opportunità. Spero un giorno di potere andare in Cina con lo stesso presidente dell’Ars”.
Read more at https://www.blogsicilia.it/palermo/xi-jinping-saluta-la-sicilia-dietro-lascia-la-battaglia-dei-paladini-fra-micciche-e-orlando-di-chi-e-il-regalo-piu-bello-foto/476628/#AQqhOZ5iEIlmhs8B.99
Read more at https://www.blogsicilia.it/palermo/xi-jinping-saluta-la-sicilia-dietro-lascia-la-battaglia-dei-paladini-fra-micciche-e-orlando-di-chi-e-il-regalo-piu-bello-foto/476628/#AQqhOZ5iEIlmhs8B.99