
Il flop di Garanzia giovani certificato dalla Corte dei Conti: in Sicilia solo pochi assunti
A che cosa serve la Regione Siciliana? Un vero danno per molti siciliani e una miniera d’oro per raccomandati della sanità pubblica e privata e per chi ha gestito rifiuti e ambiente in modo clientelare. Solo interessi di parte e disastri
Pesante stroncatura della Corte dei conti della prima fase di attuazione del programma Garanzia giovani in Sicilia. Nei centri per l’impiego mancano adeguate professionalità e, peggio, le procedure utilizzate portano a valutazioni discrezionali del soggetto da occupare che possono allontanare all’individuazione del percorso più adatto al suo caso, scrive la sezione centrale di controllo, presidente Gaetano d’Auria, nella relazione diffusa oggi dal quotidiano La Sicilia.
Senza un immediato potenziamento dei centri per l’impiego, avvertono i magistrati contabili, si rischia di erogare per tre anni il sussidio del reddito di cittadinanza senza che un solo beneficiario riceva mai una proposta di lavoro. Dalla verifica emerge, in particolare, che in Sicilia si sono registrati al programma 157.379 giovani Neet, la prima regione d’Italia.
Read more at https://www.blogsicilia.it/palermo/il-flop-di-garanzia-giovani-certificato-dalla-corte-dei-conti-in-sicilia-solo-pochi-assunti/461533/#Pl1vPttMTYreYJHP.99