
Il Giornale di Sicilia o per meglio dire il “Giornalino di Sicilia” visti i recenti numeri su lettori e venduto(la nuova proprietà starebbe per annunciare lo stato di crisi aziendale), dimostra sempre di essere fautore di una scuola di pensiero davvero strana. Di certo, da sempre , forte con i deboli , debole o compiacenti con certi potenti. Meno Male che c’è Repubblica, Il Fatto Quotidiano e anche diversi blog e giornali on line che, probabilmente, non hanno fatto parte della “cricca ” Montante e Antimafia di potere.Un Giornalino che paga i collaboratori come pezzenti dell’informazione, non rispettando il contratto e a cui vengono dati molti soldi pubblici. Forse , un giorno, se faranno andare avanti l’inchiesta Montante scopriremo che anche l’antimafia di sistema ,attraverso il metodo delle pubblicità legate ad eventi , manifestazioni o aziende gestite dalle associazioni ,avrà sostenuto certa stampa. Il caso di oggi fa molto riflettere. Il GDS e il “capo” delle pagine di giudiziaria Arena annunciano la probabile archiviazione dell’inchiesta su Lumia. Sanno tutto loro
Di tono diverso l’articolo della Sicilia di Catania
https://www.lasicilia.it/news/cronaca/195567/sistema-montante-nella-terza-tranche-dell-inchiesta-indagato-anche-lumia.html
Il titolo viene fatto sulla richiesta di danni del sindaco di CALTANISSETTA E NON SULL’AVVISO DI GARANZIA SU LUMIA
Arriva un avviso di garanzia per associazione a delinquere nei confronti dell’ex senatore Lumia e il Giornalino di Sicilia lo liquida con due righe in 12^ pagina dell’edizione di oggi , dubitando pure sul possibile avviso.Lo ribadiamo: “l’avviso non e’ una condanna”. E’ sempre una notizia di rilevo trattandosi di un paladino della legalità
Niente tutoli in prima pagina, niente clamore. Niente di Niente . Come se il caso Montante fosse robetta da niente. Addirittura l’estensore dell’articolo, anticipa che la vicenda Lumia ” sarà archiviata” Come fa a sapere queste cose? Chi le ha suggerite?
Chi conosce l’ex presidente dell’ODG Riccardo Arena , molto vicino agli ambienti dell’antimafia di Lumia e compagni sa che per molto meno ha fatto riempire articoli di giornali e con tanto di foto. Forse ad Arena e compagni di fliera”ci pari malu” scrivere di Montante e Lumia.
Sono vecchi amici e gli amici si rispettano, Per tutti gli altri c’è la gogna mediatica. Del resto un giornale che ha lasciato solo Mario Francese e che aveva anche criticato Giovanni Falcone cosa ti potevi aspettare. Una caduta di stile quella del GDS che evidenzia in maniera chiara il potere di Lumia, Crocetta , Montante ed altri nel condizionare certa stampa e certi giornalisti affiliati all’esercito dell’antimafia parolaia che, probabilmente un giorno sapremo magari essere stata a libro paga di questi potenti. Potremmo riportare casi in cui GDS ha fatto aperture su politici indagati anche del semplice abuso d’ufficio. E poi Arena fa corsi di deontologia professionale ai pubblicisti. Il caso dimostra che certa antimafia, im Sicilia ha manipolato fortemente alcuni media
Viva la libertà d’informazione, Viva la libertà di appartenere solo alla verità dei fatti, Abbasso i manipolatori di sistema. In Sicilia dire queste cose contro i potenti dell’antimafia è pericoloso. Potresti finire accusato di chissà cosa. Noi crediamo nella Giustizia vera e che cerca la verità senza pregiudizio. Noi non abbiamo paura. Siamo contro chi usa il potere per ricattare o schiacciare le persone. La mafia uccide, l’antimafia di potere distrugge
La redazione del Circolaccio