Poter dare la possibilità a questi cittadini  di dare il via alle costruzioni cimiteriali , consetirebbe la creazione di  centinaia di posti di lavoro. Una boccata d’ossigeno per un settore che nell’ultimo anno ha visto un calo di fatturato di oltre il 200%.

MOVIMENTO LIBERI E INDIPENDENTI CASTELVETRANO

        COMUNICATO STAMPA

 

  Castelvetrano 09 /04/2018

 

Luciano Perricone portavoce del movimento “LIBERI E INDIPENDENTI”   

 Chiede ai commissari di sbloccare le procedure per le cappelle gentilizie del cimitero di Castelvetrano

 

 

Da troppi anni, gli aventi diritto dei lotti cimiteriali  ove è possibile costruire una cappella gentilizia, attendono di poter iniziare i lavori per realizzare quanto previsto dal progetto approvato dal comune . Sono 51 gli aventi diritto che, dopo aver acquistato lo spazio cimiteriale tramite pagamento di somme già versate nel 2012 ,attendono ancora  la disponibilità definitiva delle aree: E’ importante ricordare che cospicue risorse finanziare da tempo sono state trasferite da questi cittadini al comune  e e nonostante tutto , gli interessati rimangono ancora  in attesa  di documenti per poter iniziare i lavori. Come è  certamente a conoscenza dei commissari, 28   legittimi proprietari hanno già firmato il contratto con il comune  pagando anche quanto previsto in termini di tributi . Altri 23 aventi diritto,  rimangono in attesa di firmare il contratto e  di versare  circa 120 mila Euro nelle casse  comunali, a chiusura dell’accordo. Atteso che, la pratica delle cappelle gentilizie  conta ormai di oltre 6 anni di lungaggigini  burocratiche e che il recente furto di cavi di rame ha prolungato ancora i tempi di consegna delle aree, allo stato attuale, non si comprende come mai ancora, non riesca il comune  a sbloccare definitivamente tutto l’iter ammnistrativo al fine di poter consentire ai cittadini interessati, la costruzione delle cappelle gentilizie attraverso la scelta  di ditte private autorizzate . Oltra all’evidente disagio arrecato agli interessati da interminabili difficoltà burocratiche, la questione interessa anche l’asfittico mercato del lavoro registrato nel comparto edile di Castelvetrano. Poter dare la possibilità a questi cittadini  di dare il via alle costruzioni cimiteriali , consetirebbe la creazione di  centinaia di posti di lavoro. Una boccata d’ossigeno per un settore che nell’ultimo anno ha visto un calo di fatturato di oltre il 200%. Per tali ragioni ,noi del Movimento Liberi e Indipendenti chiediamo ai commissari di poter attivare ogni possibile procedura al fine di  assicurare  ai leggitimi proprietari le autorizzazioni per avviare i lavori e poter realizzare le cappelle previste.

 

 

                              Luciano Perricone Movimento Liberi e indipendenti

 

 

 

 

condividi su:

Lascia un commento