Belice:faglia ancora attiva dopo 50 anni

 

PALERMO, 9 GEN – La terra si muove ancora nel Belice. Gli esperti osservano da tempo piccole fratture, sollevamenti del terreno e altre anomalie lungo una linea che da Castelvetrano tocca Capo Granitola e si allunga fino a mare. Le immagini satellitari e l’analisi dei dati geodetici confermano che c’è ancora una faglia attiva. E sarebbe la stessa frattura che distrusse l’antica Selinunte e nel 1968 provocò il devastante terremoto di cui ricorre il cinquantesimo anniversario. Di questo sono certi i ricercatori dell’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) di Catania e delle università di Palermo, Catania e Napoli che da alcuni anni indagano sui fenomeni tellurici nella Valle. La ricerca fa parte del progetto “Tettonica della Sicilia sudoccidentale”, coordinato da Mario Mattia.
    Un dettagliato rilievo geologico e strutturale a terra ha accertato, dice Mattia, “l’esistenza di zone di taglio, che si sono mosse in tempi recenti, e anomalie nel tasso di sollevamento delle antiche linee di costa”.

Fonte : Ansa

condividi su:

Lascia un commento

Next Post

Fratelli, figli, nipoti e cognati Se la politica è affare di famiglia

Mer Gen 10 , 2018
  Le mosse delle dinastie siciliane alla ricerca di un seggio sicuro per le elezioni nazionali.     C’è la figlia di un vero e proprio totem della politica siciliana e c’è la sorella di uno degli astri nascenti del firmamento grillino. E poi ci sono intere dinastie dedicate alla ‘cosa […]

You May Like