Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
La legge di riordino delle cave in Sicilia. L’imprenditoire Damigella: “Il trionfalismo della Regione è fuori luogo”
  • Generale

La legge di riordino delle cave in Sicilia. L’imprenditoire Damigella: “Il trionfalismo della Regione è fuori luogo”

Maurizio Franchina 24 Marzo 2024
Il riordino delle cave di materiale di pregio in Sicilia e le norme sul ripristino ambientale. Giovanni...
Continua a leggere...
Diffusione della cultura della legalità tra le nuove generazioni e percorsi condivisi da intraprendere all’insegna del bene comune: le proposte del Nuovo Sindacato Carabinieri all’assessore al Comune di Palermo Brigida Alaimo
  • Generale

Diffusione della cultura della legalità tra le nuove generazioni e percorsi condivisi da intraprendere all’insegna del bene comune: le proposte del Nuovo Sindacato Carabinieri all’assessore al Comune di Palermo Brigida Alaimo

Maurizio Franchina 24 Marzo 2024
Il tema della legalità al centro dell’incontro tenutosi a Palermo tra il Nuovo Sindacato Carabinieri e l’assessore...
Continua a leggere...
SICILIA; AGGRESSIONI A FORZE DELL’ORDINE: FIGUCCIA (LEGA), SOLIDARIETÀ A CHI SVOLGE IMPORTANTE OPERA A TUTELA DELLA SICUREZZA E DELLA LEGALITÀ, GRAVE QUANTO AVVENUTO A PALERMO CON AGGRESSIONI A FORZE DELL’ORDINE E POLIZIA MUNICIPALE
  • Generale

SICILIA; AGGRESSIONI A FORZE DELL’ORDINE: FIGUCCIA (LEGA), SOLIDARIETÀ A CHI SVOLGE IMPORTANTE OPERA A TUTELA DELLA SICUREZZA E DELLA LEGALITÀ, GRAVE QUANTO AVVENUTO A PALERMO CON AGGRESSIONI A FORZE DELL’ORDINE E POLIZIA MUNICIPALE

Maurizio Franchina 20 Marzo 2024
È molto grave quanto sta avvenendo a Palermo con aggressioni alle forze dell’ordine e alla polizia municipale...
Continua a leggere...
COMUNI. PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE, UNPLI AVVIA PRIMO CENSIMENTO NAZIONALE
  • Generale

COMUNI. PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE, UNPLI AVVIA PRIMO CENSIMENTO NAZIONALE

Maurizio Franchina 20 Marzo 2024
COMUNI. PATRIMONIO CULTURALE IMMATERIALE, UNPLI AVVIA PRIMO CENSIMENTO NAZIONALE  SI PUNTA A RAGGIUNGERE OLTRE 200MILA ESPRESSIONI, TRADIZIONI,...
Continua a leggere...
“Sicurezza e riqualificazione del territorio” sabato a Castel Volturno
  • Generale

“Sicurezza e riqualificazione del territorio” sabato a Castel Volturno

Maurizio Franchina 20 Marzo 2024
Sabato 23 marzo si terrà, dalle ore 17.00 presso il Teatro della Chiesa di Santa Maria del...
Continua a leggere...
Gaza: Save the Children, i bambini e le famiglie nel Nord sono sull’orlo della carestia, ma già 1,1 milioni di persone in tutta la Striscia stanno affrontando una catastrofica insicurezza alimentare
  • Generale

Gaza: Save the Children, i bambini e le famiglie nel Nord sono sull’orlo della carestia, ma già 1,1 milioni di persone in tutta la Striscia stanno affrontando una catastrofica insicurezza alimentare

Maurizio Franchina 20 Marzo 2024
Gaza: Save the Children, i bambini e le famiglie nel Nord sono sull’orlo della carestia, ma già 1,1...
Continua a leggere...
20 marzo 1994, la giovane giornalista Ilaria Alpi e il suo cameraman Miran Hrovatin morivano in un attentato a Mogadiscio. Gli studenti del liceo scientifico Filolao di Crotone li ricordano.
  • Generale

20 marzo 1994, la giovane giornalista Ilaria Alpi e il suo cameraman Miran Hrovatin morivano in un attentato a Mogadiscio. Gli studenti del liceo scientifico Filolao di Crotone li ricordano.

Maurizio Franchina 20 Marzo 2024
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani, in occasione del 20 marzo, ricorrenza in cui...
Continua a leggere...
Dossieraggi – Ne parliamo con Riccardo Sindoca
  • Generale

Dossieraggi – Ne parliamo con Riccardo Sindoca

Maurizio Franchina 20 Marzo 2024
È di ieri questa intervista a Riccardo Sindoca, l’ex 007 finito nei recenti dossieraggi nei quali è...
Continua a leggere...
Allo scrittore palermitano Giankarim De Caro un riconoscimento nell’ambito del Premio internazionale “Mondello Arte 2024” per la Poesia
  • Generale

Allo scrittore palermitano Giankarim De Caro un riconoscimento nell’ambito del Premio internazionale “Mondello Arte 2024” per la Poesia

Maurizio Franchina 19 Marzo 2024
Lo scrittore palermitano Giankarim De Caro è stato insignito di una targa speciale nell’ambito del Premio internazionale “Mondello Arte...
Continua a leggere...
MERCOLEDI’ MANIFESTAZIONE A PALERMO DI AGRICOLTORI, ALLEVATORI E PESCATORI DEI COMITATI SPONTANEI UNITI
  • Generale

MERCOLEDI’ MANIFESTAZIONE A PALERMO DI AGRICOLTORI, ALLEVATORI E PESCATORI DEI COMITATI SPONTANEI UNITI

Maurizio Franchina 19 Marzo 2024
I comitati spontanei uniti di agricoltori, allevatori e pescatori della Sicilia terranno una manifestazione mercoledì 20 marzo...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 68 69 70 71 72 73 74 … 1.243 Next
  • L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Dal battesimo dei voli a quello del pianoforte. Concerto di MeMa, Mediterranean Music Association all’aeroporto di Trapani Birgi

Potresti aver perso

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • Generale

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA

8 Settembre 2025
L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • Generale

L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla

3 Settembre 2025
CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Generale

CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI

3 Settembre 2025
Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Generale

Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri

3 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.