Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Azione cresce nella città metropolitana di Napoli: presenza forte alle elezioni amministrative
  • Generale

Azione cresce nella città metropolitana di Napoli: presenza forte alle elezioni amministrative

Maurizio Franchina 2 Maggio 2025
Azione conferma la sua presenza capillare e crescente nella città metropolitana di Napoli in occasione delle prossime...
Continua a leggere...
Appello al Presidente della Repubblica Mattarella e al Ministro Valditara sull’emergenza umanitaria a Gaza e sulla crescente crisi in Medio Oriente.
  • Generale

Appello al Presidente della Repubblica Mattarella e al Ministro Valditara sull’emergenza umanitaria a Gaza e sulla crescente crisi in Medio Oriente.

Maurizio Franchina 2 Maggio 2025
Il Coordinamento Nazionale Docenti della disciplina dei Diritti Umani esprime profondo sconcerto e indignazione per la drammatica...
Continua a leggere...
Le Giornate dell’Agricoltura di Valledolmo
  • Generale

Le Giornate dell’Agricoltura di Valledolmo

Maurizio Franchina 2 Maggio 2025
La Fiera dell’Agricoltura a Valledolmo: Un Focus sul Futuro dell’Agricoltura e delle Filiere Siciliane Le Giornate dell’Agricoltura di...
Continua a leggere...
Petralia Sottana, si presenta il libro “Cuspidi maiolicate nel paesaggio siciliano. Storia, tecnica e arte”.
  • Generale

Petralia Sottana, si presenta il libro “Cuspidi maiolicate nel paesaggio siciliano. Storia, tecnica e arte”.

Maurizio Franchina 2 Maggio 2025
Si presenta domenica 4 maggio 2025, alle ore 17,00 presso l’Aula consiliare del Comune di Petralia Sottana...
Continua a leggere...
Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia e le eversioni del XIII secolo. Intervista allo storico Carlo Ruta
  • Generale

Frontiere culturali da Alfonso VI di Castiglia a Federico II di Svevia e le eversioni del XIII secolo. Intervista allo storico Carlo Ruta

Maurizio Franchina 2 Maggio 2025
A cura di Michael Mocci Direttore della rivista «Sacrum et Polis»     In occasione della recente...
Continua a leggere...
Mattarella/salari: Save the Children, in Italia le famiglie in povertà assoluta con minori sono quasi 748 mila. Necessari interventi contro il rischio esclusione sociale
  • Generale

Mattarella/salari: Save the Children, in Italia le famiglie in povertà assoluta con minori sono quasi 748 mila. Necessari interventi contro il rischio esclusione sociale

Maurizio Franchina 29 Aprile 2025
L’aumento della popolazione a rischio di povertà ed esclusione sociale è un fenomeno allarmante che colpisce in...
Continua a leggere...
PALERMO: FOOD: TIMILIA RADDOPPIA CON IL NUOVO MARCHIO KIRU’ DEDICATO ALLA PIZZA A PORTAFOGLIO, A GIUGNO LA PIZZA “POPOLARE” DEDICATA SOPRATTUTTO AI TEENAGERS
  • Generale

PALERMO: FOOD: TIMILIA RADDOPPIA CON IL NUOVO MARCHIO KIRU’ DEDICATO ALLA PIZZA A PORTAFOGLIO, A GIUGNO LA PIZZA “POPOLARE” DEDICATA SOPRATTUTTO AI TEENAGERS

Maurizio Franchina 29 Aprile 2025
PALERMO – Timilia – pizza di Sicilia ha riaperto da pochi giorni nel centro storico di Palermo,...
Continua a leggere...
LO CURTO, LEGA PRIMO PARTITO DELLA COALIZIONE A TRAPANI, PERSO PRESIDENTE LIBERO CONSORZIO PERCHÉ QUALCUNO NEL CENTRODESTRA HA GIOCATO IN CAMPO OPPOSTO
  • Generale

LO CURTO, LEGA PRIMO PARTITO DELLA COALIZIONE A TRAPANI, PERSO PRESIDENTE LIBERO CONSORZIO PERCHÉ QUALCUNO NEL CENTRODESTRA HA GIOCATO IN CAMPO OPPOSTO

Maurizio Franchina 28 Aprile 2025
TRAPANI – “Le elezioni provinciali evidenziano due dati molto importanti, uno che riguarda segnatamente la provincia di...
Continua a leggere...
Elezioni II livello Messina: grande soddisfazione dell’on. Grasso per il risultato di Forza Italia
  • Generale

Elezioni II livello Messina: grande soddisfazione dell’on. Grasso per il risultato di Forza Italia

Maurizio Franchina 28 Aprile 2025
“Esprimo profonda soddisfazione per il risultato ottenuto da Forza Italia alle elezioni di secondo livello per il...
Continua a leggere...
All’Istituto Vittorio Emanuele il Centro Pio la Torre celebra il 43° anniversario dell’uccisione di La Torre e Di Salvo
  • Generale

All’Istituto Vittorio Emanuele il Centro Pio la Torre celebra il 43° anniversario dell’uccisione di La Torre e Di Salvo

Maurizio Franchina 28 Aprile 2025
All’Istituto Vittorio Emanuele il Centro Pio la Torre celebra il 43° anniversario dell’uccisione di La Torre e...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 4 5 6 7 8 9 10 … 1.240 Next
  • Al “Centro d’arte Raffaello” la fotografia di Antonino Costa vincitrice del concorso “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”
  • Il Generale di Divisione Giuseppe Spina lascia il Comando Legione “Sicilia”, il segretario nazionale di NSC Toni Megna: “Grandi qualità umane e professionali”
  • Ustica, 45 anni dopo: la scuola custode di memoria e verità – Iniziativa “#MemoriaAttivaUstica”
  • 28 giugno – 30 novembre 2025| 63° Premio Faenza, al via la più importante Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea
  • Con l’app Io, aumentati i documenti falsi. Procura e Polizia municipale insieme per combattere il fenomeno

Potresti aver perso

Al “Centro d’arte Raffaello” la fotografia di Antonino Costa vincitrice del concorso “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”
  • Generale

Al “Centro d’arte Raffaello” la fotografia di Antonino Costa vincitrice del concorso “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”

28 Giugno 2025
Il Generale di Divisione Giuseppe Spina lascia il Comando Legione “Sicilia”, il segretario nazionale di NSC Toni Megna: “Grandi qualità umane e professionali”
  • Generale

Il Generale di Divisione Giuseppe Spina lascia il Comando Legione “Sicilia”, il segretario nazionale di NSC Toni Megna: “Grandi qualità umane e professionali”

28 Giugno 2025
Ustica, 45 anni dopo: la scuola custode di memoria e verità – Iniziativa “#MemoriaAttivaUstica”
  • Generale

Ustica, 45 anni dopo: la scuola custode di memoria e verità – Iniziativa “#MemoriaAttivaUstica”

27 Giugno 2025
28 giugno – 30 novembre 2025| 63° Premio Faenza, al via la più importante Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea
  • Generale

28 giugno – 30 novembre 2025| 63° Premio Faenza, al via la più importante Biennale Internazionale della Ceramica d’Arte Contemporanea

27 Giugno 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.