Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Wärtsilä, Ugl Metalmeccanici: “Si comincia a fare sul serio? Noi ci siamo”.
  • Generale

Wärtsilä, Ugl Metalmeccanici: “Si comincia a fare sul serio? Noi ci siamo”.

Maurizio Franchina 29 Marzo 2024
“Un piano c’è, 1.000 carri ferroviari e 3.000 carrelli per 300 lavoratori dell’area produzione Wärtsilä, ma per...
Continua a leggere...
B CORP: NEL 2023 IL CENTRO SUD BATTE IL NORD CON UNA CRESCITA DEL 44%
  • Generale

B CORP: NEL 2023 IL CENTRO SUD BATTE IL NORD CON UNA CRESCITA DEL 44%

Maurizio Franchina 29 Marzo 2024
B CORP: NEL 2023 IL CENTRO SUD BATTE IL NORD CON UNA CRESCITA DEL 44%   Il...
Continua a leggere...
Chiavi di lettura della strage di Mosca in un seminario dello storico Carlo Ruta
  • Generale

Chiavi di lettura della strage di Mosca in un seminario dello storico Carlo Ruta

Maurizio Franchina 29 Marzo 2024
Chiavi di lettura della strage di Mosca in un seminario dello storico Carlo Ruta Secondo lo storico degli...
Continua a leggere...
Degrado e assenza di sicurezza negli ambienti di lavoro dell’UNEP , la Uil Pubblica Amministrazione incontra il presidente della Corte d’Appello di Messina Luigi Lombardo. Il segretario generale Alfonso Farruggia: “Chiesti interventi urgenti a tutela del personale e dell’utenza”
  • Generale

Degrado e assenza di sicurezza negli ambienti di lavoro dell’UNEP , la Uil Pubblica Amministrazione incontra il presidente della Corte d’Appello di Messina Luigi Lombardo. Il segretario generale Alfonso Farruggia: “Chiesti interventi urgenti a tutela del personale e dell’utenza”

Maurizio Franchina 29 Marzo 2024
Un incontro tra la Uil Pubblica Amministrazione e i vertici della Corte d’Appello di Messina per affrontare...
Continua a leggere...
Un pomeriggio culturale dedicato alla Natività del Caravaggio a cura del Maestro Mauri Lucchese alla Libreria Nuova Ipsa di Palermo. Intervento della critica d’arte Valentina Gueci
  • Generale

Un pomeriggio culturale dedicato alla Natività del Caravaggio a cura del Maestro Mauri Lucchese alla Libreria Nuova Ipsa di Palermo. Intervento della critica d’arte Valentina Gueci

Maurizio Franchina 29 Marzo 2024
“Natività del Caravaggio” è il titolo dell’evento d’arte che si terrà negli spazi della Libreria Nuova Ipsa,...
Continua a leggere...
Ilaria Alpi e Miran Hrovatin – Due omicidi, tante ipotesi, nessuna certezza
  • Generale

Ilaria Alpi e Miran Hrovatin – Due omicidi, tante ipotesi, nessuna certezza

Maurizio Franchina 27 Marzo 2024
Ilaria Alpi e Miran Hrovatin vennero uccisi il 20 marzo del 1994 a Mogadiscio, in Somalia. Due...
Continua a leggere...
Yemen: Save the Children, dopo nove anni di conflitto e due di tregua, 4,5 milioni di bambini, 2 su 5, non frequentano la scuola e l’abbandono scolastico è in vertiginoso aumento
  • Generale

Yemen: Save the Children, dopo nove anni di conflitto e due di tregua, 4,5 milioni di bambini, 2 su 5, non frequentano la scuola e l’abbandono scolastico è in vertiginoso aumento

Maurizio Franchina 25 Marzo 2024
Yemen: Save the Children, dopo nove anni di conflitto e due di tregua, 4,5 milioni di bambini, 2...
Continua a leggere...
Parte la Sicilian Cardiovascular Academy: dalla Sicilia orientale il nuovo modello di Cardiologia, una rete locale per mettere insieme competenze e strumenti
  • Generale

Parte la Sicilian Cardiovascular Academy: dalla Sicilia orientale il nuovo modello di Cardiologia, una rete locale per mettere insieme competenze e strumenti

Maurizio Franchina 25 Marzo 2024
Nasce un nuovo progetto di rete tra le unità operative di cardiologia della Sicilia. Dal 9 all’11...
Continua a leggere...
Palermo. “Se accade qualcosa di strano. Fatti e personaggi della storia della parapsicologia”: si presenta il volume di Giovanni Iannuzzo nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni”.
  • Generale

Palermo. “Se accade qualcosa di strano. Fatti e personaggi della storia della parapsicologia”: si presenta il volume di Giovanni Iannuzzo nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni”.

Maurizio Franchina 25 Marzo 2024
Nell’ambito dell’iniziativa “30 Libri in 30 Giorni”, promossa da BCsicilia, si presenta mercoledì 27 Marzo 2024 alle...
Continua a leggere...
I CONSIGLI SIPPS PER UNA PASQUA ALL’INSEGNA DEL BENESSERE E DELLA SERENITÀ – DALLA ‘P’ DI PREVENZIONE ALLA ‘A’ DI ALIMENTAZIONE E ALLERGIE
  • Generale

I CONSIGLI SIPPS PER UNA PASQUA ALL’INSEGNA DEL BENESSERE E DELLA SERENITÀ – DALLA ‘P’ DI PREVENZIONE ALLA ‘A’ DI ALIMENTAZIONE E ALLERGIE

Maurizio Franchina 25 Marzo 2024
I consigli Sipps per una Pasqua all’insegna del benessere e della serenità Dalla ‘p’ di prevenzione alla...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 66 67 68 69 70 71 72 … 1.243 Next
  • L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Dal battesimo dei voli a quello del pianoforte. Concerto di MeMa, Mediterranean Music Association all’aeroporto di Trapani Birgi

Potresti aver perso

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA
  • Generale

L’ASSOCIAZIONE CODICI CHIEDE CHE LA BOZZA DELLA RETE OSPEDALIERA VENGA MODIFICATA

8 Settembre 2025
L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla
  • Generale

L’istituto Arrupe aderisce alla Global Sumud Flotilla

3 Settembre 2025
CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI
  • Generale

CITTADINANZA ATTIVA: A BRANCACCIO SUCCESSO PER IL PROGETTO “VIVERE IL QUARTIERE”, 160 STUDENTI COINVOLTI IN ATTIVITA’ DI CITTADINANZA ATTIVA PER SETTE MESI

3 Settembre 2025
Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri
  • Generale

Dalla scuola al teatro: i temi dedicati alla legalità degli studenti dell’ICS “Giuseppe Di Vittorio” di Palermo approdano al Teatro “Al Massimo” grazie all’impegno del Nuovo Sindacato Carabinieri

3 Settembre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.