Skip to content
ilcircolaccio.it

ilcircolaccio.it

Liberi di comunicare senza appartenere

  • Home
  • Chi siamo
Sviluppo tecnologico a Favignana, studenti e professori dell’UNIPA in visita alla centrale elettrica dell’isola per conoscere il sistema SCADA
  • Generale

Sviluppo tecnologico a Favignana, studenti e professori dell’UNIPA in visita alla centrale elettrica dell’isola per conoscere il sistema SCADA

Maurizio Franchina 13 Giugno 2024
Gli studenti del primo e secondo anno di specialistica della Laurea Magistrale in Ingegneria Elettrica dell’Università degli...
Continua a leggere...
COMITATI SPONTANEI RIUNITI, COLDIRETTI RIVENDICA MERITI CHE NON HA SU STANZIAMENTO DI 10 MILIONI DI EURO IN LEGGE VOTATA DALL’ARS
  • Generale

COMITATI SPONTANEI RIUNITI, COLDIRETTI RIVENDICA MERITI CHE NON HA SU STANZIAMENTO DI 10 MILIONI DI EURO IN LEGGE VOTATA DALL’ARS

Maurizio Franchina 13 Giugno 2024
SICILIA; AIUTI AD AGRICOLTURA: COMITATI SPONTANEI RIUNITI, COLDIRETTI RIVENDICA MERITI CHE NON HA SU STANZIAMENTO DI 10...
Continua a leggere...
L’Avvocato Giovanni Lentini è il nuovo sindaco di Castelvetrano
  • Politica

L’Avvocato Giovanni Lentini è il nuovo sindaco di Castelvetrano

Maurizio Franchina 12 Giugno 2024
L’elezione dell’avvocato Giovanni Lentini a sindaco del Comune di Castelvetrano segna un momento cruciale per la città,...
Continua a leggere...
“L’Armonia degli Archetipi tra Oriente e Occidente”, a Palermo la mostra di Malugho a cura della professoressa Graziella Bellone. Dall’8 al 23 giugno negli spazi della Chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano alla Biblioteca Comunale di Casa Professa
  • Generale

“L’Armonia degli Archetipi tra Oriente e Occidente”, a Palermo la mostra di Malugho a cura della professoressa Graziella Bellone. Dall’8 al 23 giugno negli spazi della Chiesa dei Santi Crispino e Crispiniano alla Biblioteca Comunale di Casa Professa

Maurizio Franchina 6 Giugno 2024
“L’Armonia degli Archetipi tra Oriente e Occidente” : è il titolo della mostra di pittura dell’artista Malugho in programma...
Continua a leggere...
Mamma Caretta caretta sbarca sulla spiaggia di Menfi (AG)
  • Generale

Mamma Caretta caretta sbarca sulla spiaggia di Menfi (AG)

Maurizio Franchina 5 Giugno 2024
Dopo Licata e Realmonte, ancora un’altra nidificazione di tartaruga marina sulle coste agrigentine. Una traccia, un sospetto,...
Continua a leggere...
Il “Romanzo tascio – erotico siciliano” di Giankarim De Caro approda a “Una Marina di Libri”. Appuntamento al Parco Villa Filippina di Palermo dal 6 al 9 giugno
  • Generale

Il “Romanzo tascio – erotico siciliano” di Giankarim De Caro approda a “Una Marina di Libri”. Appuntamento al Parco Villa Filippina di Palermo dal 6 al 9 giugno

Maurizio Franchina 5 Giugno 2024
Le prime copie sono andate a ruba e, malgrado sia trascorso solo un mese dall’uscita in libreria...
Continua a leggere...
Migrazioni e grandi vie della storia. Convegno internazionale a Ragusa
  • Generale

Migrazioni e grandi vie della storia. Convegno internazionale a Ragusa

Maurizio Franchina 5 Giugno 2024
Due giornate internazionali di studio il 15 e 16 giugno 2004 a Ragusa (Italia) sotto l’egida di:...
Continua a leggere...
Esordio alla Marina di Libri, giovedì 6 giugno, per “Mafia&Droga. Lo stato delle cose” (Mediter Italia Edizioni) a firma di Umberto Santino, Giovanni La Fiura, Nino Rocca e Giovanni Burgio
  • Generale

Esordio alla Marina di Libri, giovedì 6 giugno, per “Mafia&Droga. Lo stato delle cose” (Mediter Italia Edizioni) a firma di Umberto Santino, Giovanni La Fiura, Nino Rocca e Giovanni Burgio

Maurizio Franchina 5 Giugno 2024
Sarà presentato alle 18 di giovedì 6 giugno allo Spazio Cam del Parco di Villa Filippina, nell’ambito...
Continua a leggere...
Iniziative per la Giornata contro il tabacco 2024
  • Generale

Iniziative per la Giornata contro il tabacco 2024

Maurizio Franchina 30 Maggio 2024
Il Coordinamento Nazionale dei Docenti della Disciplina dei Diritti Umani in occasione della Giornata Mondiale senza Tabacco...
Continua a leggere...
L’omicidio di Ignazio Panepinto, imprenditore onesto siciliano, ricordato da una studentessa calabrese.
  • Generale

L’omicidio di Ignazio Panepinto, imprenditore onesto siciliano, ricordato da una studentessa calabrese.

Maurizio Franchina 30 Maggio 2024
Un omicidio violento e feroce quello perpetrato ai danni di Ignazio Panepinto il 30 maggio 1994 a...
Continua a leggere...

Paginazione degli articoli

Previous 1 … 59 60 61 62 63 64 65 … 1.245 Next
  • All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • “Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Sicurezza a Palermo, la CIDEC Sicilia invita i commercianti a installare telecamere: “Ma la Questura intervenga per eliminare l’autorizzazione da parte dell’Ispettorato del Lavoro”

Potresti aver perso

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone
  • Generale

All’Hotel “Joli” di Palermo la presentazione del romanzo “Il Codice rosso” di Antonio Sapienza. Evento a cura della professoressa Graziella Bellone

22 Ottobre 2025
“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”
  • Generale

“Libertà educativa… solo per chi può permettersela”

22 Ottobre 2025
Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.
  • Generale

Secondo incontro della rassegna letteraria del Bar Pickwick “E’ autunno e cadono le foglie”.

22 Ottobre 2025
A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale
  • Generale

A Caltanissetta un’assemblea sindacale della UILPA – Ministero dell’Istruzione e del Merito: al centro, i temi del contratto, della mobilità, della valorizzazione e della stabilizzazione del personale

22 Ottobre 2025
Copyright © All rights reserved. | DarkNews by AF themes.